▼ I Vigili del fuoco italiani festeggiano il compleanno a Brescia: eventi dal 27 maggio all’1 giugno | IL PROGRAMMA

La manifestazione si concluderà nella mattina di sabato primo giugno con la messa presieduta dal vescovo e la sfilata per le vie della città

0
vigili del fuoco
Vigili del fuoco, foto generica Redazione BsNews.it

L’Associazione nazionale dei Vigili del fuoco, nel 30° anniversario della fondazione, ha scelto Brescia per festeggiare il proprio compleanno. L’appuntamento con il “28° raduno nazionale dei Vigili del fuoco” si terrà nella leonessa dal 27 maggio al 1° giugno.

Gli organizzatori segnalano in particolare i due convegni programmati per venerdì 31 maggio: alle 10, infatti, l’auditorium San Barnaba (corso Magenta) ospiterà l’incontro “La
nostra storia, voi il nostro futuro” rivolto agli studenti delle scuole superiori, mentre alle 14.30 nell’Istituto Tecnico Tartaglia Olivieri (via Oberdan 12/e) si terrà un incontro rivolto a tecnici e operatori del settore dal titolo “Minicodice della prevenzione incendi”.

La manifestazione si concluderà nella mattina di sabato primo giugno. Alle 9 nel Duomo di Brescia, il vescovo Pierantonio Tremolada celebrerà la messa. A seguire, alle 10.15, inizierà la sfilata del corteo per le vie della città (Via Cardinal Querini, Via Mazzini, Corso Zanardelli, Corso Palestro, Via Gramsci, Piazza del Mercato), mentre alle 11 si terrà la cerimonia ufficiale di chiusura con lo srotolamento del tricolore.

RADUNO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO A BRESCIA: IL CALENDARIO DEGLI EVENTI

LUNEDI 27 MAGGIO

ore 16:00 Sala della Cavallerizza, Via Cairoli n.9 – inaugurazione della mostra “I vigili del fuoco e la memoria storica”– mostra fotografica, di attrezzature, modellini, elmi e cartoline storiche del Corpo Nazionale La mostra resterà aperta tutti i giorni, fino al 2 Giugno compreso, con orario 9:00-12:00 e 14:00 – 18:00. Da MAR 28 al VEN 31 all’interno della Sala, si svolgeranno incontri sulla sicurezza – gratuiti – della durata di circa 60′ – per scuola primaria e secondaria: 1° incontro alle ore 9:30 – 2° incontro alle ore 11:00 – per gruppi di cittadini o anziani: un incontro alle ore 16:00 prenotazione obbligatoria [email protected]

MERCOLEDI 29 MAGGIO

ore 17:00 Sala del Consiglio Comunale
Conferenza stampa di presentazione

GIOVEDI 30 MAGGIO

  • ore 10:00 Piazza Mercato – Inaugurazione esposizione di automezzi storici e nuovi del Corpo Nazionale, della Pompieropoli stand Editoria per ragazzi, Stand CasaSicura di Pistoia. Casa degli Errori di Torino. Orario 10:00 – 19:00.
  • ore 10:30 Visita guidata al centro città di Brescia (iscrizione obbligatoria)
  • ore 15:30 Piazza Mercato Pomeriggio dedicato ai ragazzi: “Bimbo sicuro” – Esibizione/Intervento di spegnimento con modellini di automezzi dei vigili del fuoco radiocomandati
  • ore 16:00 Visita guidata al Castello di Brescia
  • ore 16:00 Cimitero Monumentale Vantiniano Onori ai caduti dei Vigili del Fuoco e deposizione corona
  • ore 18:00 Centro Sportivo Comunale, Via J.Robusti, 102 Finale dell’evento sportivo “interforze”
  • ore 18:00 Viale della Bornata, 123 – S.Eufemia alla Fonte Accoglienza degli ospiti e Visita guidata al Museo delle Mille Miglia
  • ore 20:00 Cena di gala e celebrazione del 30° anniversario dell’ANVVF

VENERDI 31 MAGGIO

  • ore 9:00 Via delle Scuole Intitolazione della rotatoria ai Vigili del Fuoco
  • ore 10:00 Piazza Mercato Apertura dell’esposizione di automezzi storici e nuovi del Corpo Nazionale, della Pompieropoli – stand Editoria per ragazzi e Stand CasaSicura di Pistoia che resteranno aperti fino alle ore 19:00.
  • Visita guidata al Castello della città
  • ore 10:00 Auditorium San Barnaba, Corso Magenta Convegno: “La nostra storia, voi il nostro futuro” rivolto agli studenti delle scuole superiori che potranno visionare anche le più recenti attrezzature tecniche in dotazione ai Vigili del Fuoco Istituto Tecnico Tartaglia Olivieri – Via G.Oberdan, 12/e
  • ore 14:30 Convegno “Minicodice della prevenzione incendi” rivolto a tecnici e professionisti del settore (coinvolgere Associazioni di categoria, Ordini e Collegi professionali, organizzare CREDITI)
  • ore 16:00 Piazza Mercato Dimostrazione professionale dei mini-pompieri e dei Vigili del Fuoco del Comando di Brescia. ore 17:00 Visita guidata al centro città di Brescia
  • ore 21:00 Auditorium San Barnaba, Corso Magenta “Vigili del fuoco in festa” Spettacolo musicale di beneficienza a favore della popolazione alluvionata dell’Emilia Romagna, aperto alla cittadinanza, ingresso libero.

SABATO 1 GIUGNO

  • ore 8:00 Parcheggio di scambio in Zona S. Polo Accoglienza dei radunisti
  • ore 9:00 Duomo di Brescia – Solenne celebrazione liturgica presieduta da S.E. Vescovo Mons. Pierantonio Tremolada; al termine, in Piazza Paolo VI, inquadramento per la sfilata
  • ore 10:15 inizio sfilata del corteo per le vie della città con il seguente itinerario: Via Cardinal Querini, Via Mazzini, Corso Zanardelli, Corso Palestro, Via Gramsci, Piazza del Mercato.
  • ore 11,00 Piazza Mercato _ Cerimonia ufficiale di chiusura e srotolamento del tricolore

INIZIATIVE COLLATERALI

Dal 20 MAGGIO: Allestimento delle vetrine dei negozi, ubicati sul percorso della sfilata, con materiale, attrezzature ed abbigliamento dei Vigili del Fuoco.

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Whatsapp <<<

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Telegram <<<

>>> Clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter: ogni giorno, dalle 4 di mattina, una e-mail con le ultime notizie pubblicate su Brescia e provincia <<<

La newsletter di BsNews prevede l'invio di notizie su Brescia e provincia, sulle attività del sito e sui partner. Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy, che trovi in fondo alla home page.

Lascia una risposta (la prima volta la redazione deve accettarla)

Per favore lascia il tuo commento
Per favore inserisci qui il tuo nome