▼ Tagli della Regione ai caregiver familiari, 25 associazioni fanno ricorso al Tar

I sodalizi, dopo il fallimento delle trattative, hanno deciso di ricorrere al Tar impugnando le delibere 1669 del 28 dicembre 2023 e 2033 del 18 marzo 2024

0
Sede della Regione Lombardia, foto da Wikipedia

E’ guerra aperta tra associazioni dei familiari e Regione dopo il taglio dei contributi ai cosiddetti caregiver familiari.

Dopo il fallimento dei colloqui istituzionali tra le associazioni di familiari e Regione Lombardia e le manifestazioni pubbliche, infatti, 25 associazioni nazionali e lombarde (riunite nel Comitato caregiver familiari B1 B2 affondate e supportate dall’avvocato Laura Andrao) hanno deciso di ricorrere al Tar impugnando le delibere 1669 del 28 dicembre 2023 e 2033 del 18 marzo 2024 di Regione Lombardia.

La conferenza stampa di presentazione del ricorso si terrà lunedì 17 maggio a Milano. Nell’occasione le associazioni e l’avvocato spiegheranno le motivazioni del ricorso.

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Whatsapp <<<

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Telegram <<<

>>> Clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter: ogni giorno, dalle 4 di mattina, una e-mail con le ultime notizie pubblicate su Brescia e provincia <<<

La newsletter di BsNews prevede l'invio di notizie su Brescia e provincia, sulle attività del sito e sui partner. Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy, che trovi in fondo alla home page.

Lascia una risposta (la prima volta la redazione deve accettarla)

Per favore lascia il tuo commento
Per favore inserisci qui il tuo nome