Padre Toffari arriva in Loggia. La Lega lo attacca: un fallimento il suo progetto, non vogliamo altri stranieri in città

    0

    Polemiche, ieri, in commissione per la presenza di padre Mario Toffari, direttore dell’ufficio diocesano Migranti, chiamato in Loggia per fare il punto sul progetto Brescia aperta e solidale. Una serie di iniziative che costano al Comune circa 200mila euro all’anno e che sono finalizzate soprattutto a favorire l’integrazione degli stranieri e il loro incontro con gli italiani. Nel 2010 al Centro si sono rivolte circa 5.500 persone, in maggioranza donne, con 268 le persone indigenti che vengono assistite settimanalmente con la consegna di sacchetti spesa gratuiti. Ma su Toffari, in commissione, la Lega ha fatto piovere diverse critiche parlando di “fallimento” del progetto, attaccando la comunità musulmana e sottolineando che “la Caritas dovrebbe rinunciare (ad accogliere altri stranieri, ndr) perché ce ne sono già troppi”.

    La newsletter di BsNews prevede l'invio di notizie su Brescia e provincia, sulle attività del sito e sui partner. Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy, che trovi in fondo alla home page.

    1 COMMENT

    1. però è stato maroni a chiedere alla caritas di accogliere altri stranieri. lega partito di lotta e di governo. poco governo

    2. Ennesima riprova d’un atteggiamento estremista ed irresponsabile della Lega sui temi della immigrazione. A padre Toffari ed alla Diocesi di Brescia, al di là d’ogni appartenenza politica e religiosa, vanno senza alcun dubbio riconosciuti i meriti d’un grande impegno civico, umano e di solidarietà. Ringraziati, per il lavoro svolto, non osteggiati.
      Grazie di cuore don Mario ed ai preti coraggiosi come te.
      brg

    3. Per dare dati corretti ai lettori, è opportuno segnalare che Brescia Aperta e Solidale costa al Comune 47.000 € annui + eventuali premi di risultato.
      200.000 sono gli € che il Comune investe sull’intero fronte “immigrati”.

    4. Sperando sia evidente anche alla maggioranza dei leghisti disposti a ragionare che il fenomeno immigrati non si può cancellare ma solo governare al meglio, nel rispetto fondamentale della persona, sia essa con cittadinanza italiana oppure no.
      Credo sia meglio per la Lega abbandonare le ideologie e cercare intese le più ampie possibili per provare a governare questo fenomeno epocale, visto che da sola non ce la fa …. vedi la manifesta incapacità dimostrata in questi giorni.
      Un atto di intelligente umiltà può essere iniziare a rispettare le persone che sul campo veramente affrontano i problemi, aiutando chi ha bisogno. L’esempio di queste persone in fondo aiuta anche la nostra società a non imbarbarirsi ulteriormente.

    5. SECESSIONEEEE !!!!!!!!
      SECESSIONEEEE !!!!!!!!
      SECESSIONEEEE !!!!!!!!
      SECESSIONEEEE !!!!!!!!
      SECESSIONEEEE !!!!!!!!
      SECESSIONEEEE !!!!!!!!
      SECESSIONEEEE !!!!!!!!
      SECESSIONEEEE !!!!!!!!
      SECESSIONEEEE !!!!!!!!
      SECESSIONEEEE !!!!!!!!
      SECESSIONEEEE !!!!!!!!
      SECESSIONEEEE !!!!!!!!

    6. la secessione dalla logica, dal buon senso, dal dovere di solidarietà, dal rispetto, questi signori l’hanno fatta da un pezzo. E sono quelli che sbraitano per i crocifissi appesi ai muri degli uffici pubblici: si mettono a posto la coscienza con poco. Cito Cesare Trebeschi: "come non veder con disagio la croce agitata come manganello elettorale, o ingioiellata sul decolletè di puttanelle governative?". Io non sono nè religioso, nè credente, ma rispetto quelli che lo sono per davvero. Come Padre Toffari.

    7. Ma cosa dicono i leghisti??? A Brescia non ci sono mai stati così tanti stranieri come da quando governano loro. Questa è la controprova di quanto sia facile urlare dall’opposizione ma poi affrontare i problemi complessi è molto più complicato, tanto più x i chiacchieroni della lega…

    Lascia una risposta (la prima volta la redazione deve accettarla)

    Per favore lascia il tuo commento
    Per favore inserisci qui il tuo nome