▼ Attenzione: a Brescia allerta arancione per rischio idrogeologico e gialla per possibili grandinate

La Protezione civile Regione Lombardia ha emesso un avviso di allerta arancione (che indica una "criticità moderata" rispetto all'allerta massima, la rossa) per rischio idrogeologico. L'allerta è invece gialla per rischio idraulico e temporali, ma sono possibili grandinate

0
Allerta meteo arancione, elaborazione BsNews

La Protezione civile Regione Lombardia ha emesso un avviso di allerta arancione (che indica una “criticità moderata” rispetto all’allerta massima, la rossa) per rischio idrogeologico. L’allerta è invece gialla per rischio idraulico e temporali, ma sono possibili grandinate. A rilanciare l’avviso sul proprio canale Telegram è stato poco fa il Comune di Brescia, che sottolinea come la “fase d’attenzione” si sia aperta già oggi pomeriggio.

BRESCIA, LE ALLERTE DELLA PROTEZIONE CIVILE

⚠️ IDROGEOLOGICO COD. ARANCIO

dalle ore  00:00 del 21 maggio fino a prossimo aggiornamento. Pericolo per erosione e trasporto materiale fangoso.

⚠️ IDRAULICO COD. GIALLO

dalle ore 00:00 del 21 maggio a prossimo aggiornamento.

⚠️ TEMPORALI COD. GIALLO

dalle ore 14 del 20 maggio a prossimo aggiornamento. Possibili grandinate.

LA NOTA DI ARPA LOMBARDIA

Nel corso del pomeriggio di oggi 20/05 previsti rovesci e temporali , anche organizzati in multicella, sulle zone meridionali della Regione ed in estensione verso Nord-Est. Tra il tardo pomeriggio e la sera un minimo depressionario, in risalita sul Golfo Ligure, richiamerà flussi molto umidi da Sud-Est negli strati medio-bassi favorendo sulle zone meridionali e centrali l’intensificare delle precipitazioni con possibili nubifragi, tra la serata e la tarda serata, e persistenti nella notte. Si segnalano precipitazioni meno intense sulle zone Alpine. Possibili locali cumulate orarie anche di 30mm. Ventilazione in pianura moderata o forte orientale, con locali rinforzi durante gli eventi convettivi più intesi.

Nella notte e nel corso della mattinata di domani 21/05 persisteranno ancora intensi flussi umidi Sud orientali, che potranno determinare sulle zone di pianura e sulle zone pedemontane cumulate tra 40 e oltre 80 mm in 12 h. Tra la tarda mattinata e il primo pomeriggio l’allontanamento del minimo depressionario verso Nord-Est favorirà una progressiva attenuazione delle precipitazioni sulle zone centro occidentali, ma risulteranno ancora intense sulle zone centro-orientali. Precipitazioni in generale attenuazione in serata, seppur con la possibilità nuovi di rovesci sparsi o locali temporali in tarda serata a partire dalle zone occidentali, in estensione verso Est. Nell’intera giornata non sono esclusi picchi di precipitazione in 24 ore tra 60 e 100 mm sulle zone di alta pianura. Si evidenzia inoltre il possibile carattere convettivo degli eventi.

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Whatsapp <<<

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Telegram <<<

>>> Clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter: ogni giorno, dalle 4 di mattina, una e-mail con le ultime notizie pubblicate su Brescia e provincia <<<

La newsletter di BsNews prevede l'invio di notizie su Brescia e provincia, sulle attività del sito e sui partner. Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy, che trovi in fondo alla home page.

Lascia una risposta (la prima volta la redazione deve accettarla)

Per favore lascia il tuo commento
Per favore inserisci qui il tuo nome