Le stelle per tutti

Da parecchie estati, il presidente dell’Unione Astrofili Bresciani anima alcune passeggiate astronomiche nella Valle di Mompiano. È un’iniziativa gradita per la semplicità e per l’indiscutibile suggestione che scaturisce tra fiabe, cielo stellato e aria...

Il nuovo Regolamento di polizia urbana

L’altra settimana è stato approvato il nuovo regolamento di polizia urbana del comune di Brescia.Un regolamento che è stato profondamente cambiato rispetto alla proposta che il vice sindaco Rolfi aveva inizialmente avanzato.Basti pensare che...

Centrale, la Regione è contraria

Sembra sia arrivata alla fine la storia della centrale termoelettrica di Offlaga. Dopo otto anni, la Regione conferma infatti un no deciso alla realizzazione dell'impianto nel comune della Bassa bresciana. L'assessore lombardo alle Reti...

Il Codisa lancia una petizione

Il Codisa (Comitato di Difesa ambientale di San Polo e dintorni) ha lanciato una petizione per chiedere una centralina di controllo della qualità dell'aria a San Polo e Buffalora. La raccolta...

Giovane travolto da un treno

Questa mattina verso le dieci, in zona Rivoltella, un uomo è stato travolto dalla motrice di un treno sulla linea ferroviaria Venezia – Milano. L'impatto, tremendo, non ha lasciato scampo...

4 ragazzi attaccati dai cani

Brutta avventura questa mattina per 4 ragazzi del Grest di Nuvolento. I giovani erano partiti questa mattina, insieme ad altri compagni, al parrocco e alcuni accompagnatori, alla volta del Colle San...

Al via il Festival della Pizza

Per una settimana il prato del Campo Marte sarà trasformato in una gigantesca pizzeria all'aperto. Da domenica 5 sino a domenica 12 ben dieci forni funzioneranno a pieno regime (dalle 10 di mattina fino...

Cittadini preoccupati per la salute

Dopo i dati diffusi dall'Arpa sulle indagini relative alla (bassa) qualità dell'aria e alla presenza di diossina i cittadini di San Polo si sono incontrati ieri nel Comisa, Comitato difesa Salute e Ambiente di...

Ladri al cimitero: via 450 vasetti

Tempo di crisi, chi più chi meno tutti sono alle prese con difficoltà economiche. Il prezzo del rame è alle stelle. Non è difficile capire il perché del furto di ben 450 vasetti in...

Bando chiuso a quota 1.037

Il bando è scaduto ieri: 1.037 le domande presentate ma pare che i tempi per l'effettiva erogazione del contributo saranno lunghi, lunghissimi. L'assessore ai Servizi Sociali Giorgio Maione precisa che il numero totale andrà...