“Stupro, diciamo no a una cultura e a una legislazione inaccettabili…” | E-MAIL A BSNEWS.IT

"Ancora una volta non resta che sperare nell’interpretazione avanzata della Corte di Cassazione, che già in altre tristemente note vicende di arretramento giurisprudenziale dei tribunali di merito ha indicato ai giudici la direzione per una lettura costituzionalmente e modernamente corretta delle norme sulla violenza sessuale"

0
La rubrica delle lettere al direttore di BsNews.it
La rubrica delle lettere / e-mail al direttore di BsNews.it

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Whatsapp <<<

Gentile direttore,

ancora una volta non resta che sperare nell’interpretazione avanzata della Corte di Cassazione, che già in altre tristemente note vicende di arretramento giurisprudenziale dei tribunali di merito -si pensi alle sentenze dei jeans o della “tempesta emotiva”, entrambe annullate dalla Suprema Corte- ha indicato ai giudici (evidentemente non a tutti!) la direzione per una lettura costituzionalmente e modernamente corretta delle norme sulla violenza sessuale.

Queste interpretazioni giudiziali retrograde (e maschiliste) del reato di stupro, oltre ad essere eticamente e giuridicamente inaccettabili, producono il duplice effetto di favorire la vittimizzazione secondaria delle donne che denunciano, aggiungendo dolore e dolore, e di scoraggiare per il futuro le vittime a denunciare le violenze, con buona pace delle finalità e degli importanti investimenti (anche in termini finanziari e preventivi) del Codice Rosso.
Purtroppo, sentenze come quella in esame sono espressione della persistenza nel nostro paese di una mentalità ancora basata sui pregiudizi nei confronti della sessualità femminile e sulla colpevolizzazione della donna (per l’abbigliamento o l’atteggiamento, per esempio). 
Una mentalità che, sciaguratamente, si sta diffondendo anche in altri Paesi europei, come ha dimostrato la recente versione al ribasso con cui è stata approvata dall’Unione Europea la direttiva sulla violenza di genere, che, nel testo definitivo, ha cancellato l’articolo 5 del testo originario licenziato dalla Commissione, che conteneva la definizione di stupro come “rapporto sessuale senza consenso”, a riprova che anche la politica della UE comincia a fare i conti con la spinta retrograda delle destre.

Si tratta di una cultura e di una una legislazione inaccettabili, contro le quali tutte e tutti dobbiamo far sentire la nostra indignazione e reagire ad ogni livello, da quello locale a quello internazionale, perché è in gioco la nostra civiltà, frutto di secoli di lotte per il rispetto dei diritti, delle libertà e del corpo delle donne, che in questi tempi bui è oggetto di continui attacchi involutivi ormai su troppi piani e da troppi fronti.

Donatella Albini – Rete donne Sinistra Italiana 

NOTA ALLA RUBRICA LETTERE: BsNews cerca di dare voce ai propri lettori nel nome della libertà di opinione, senza tesi precostituite da diffondere e senza censure, se non quelle – doverose – legate al rispetto della legge e dei valori universalmente riconosciuti. Pubblichiamo anche posizioni diverse dalla nostra. E ne siamo orgogliosi.

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Telegram <<<

>>> Clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter: ogni giorno, dalle 4 di mattina, una e-mail con le ultime notizie pubblicate su Brescia e provincia <<<

La newsletter di BsNews prevede l'invio di notizie su Brescia e provincia, sulle attività del sito e sui partner. Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy, che trovi in fondo alla home page.

Lascia una risposta (la prima volta la redazione deve accettarla)

Per favore lascia il tuo commento
Per favore inserisci qui il tuo nome