▼ Ceto, Coccaglio, Marcheno (e non solo): ecco le nuove giunte bresciane

Di seguito riportiamo l'elenco delle nuove giunte bresciane aggiornato alla mattinata del 24 giugno 2024: in giallo le ultime nominate.

0
La nuova giunta di Coccaglio, foto da Facebook

Dopo il voto amministrativo e la scelta dei sindaci si stanno componendo gli equilibri politici nei Comuni bresciani. Sono numerosi, infatti, i primi cittadini che hanno già scelto le proprie squadre di governo. Di seguito riportiamo l’elenco delle nuove giunte bresciane aggiornato alla mattinata del 24 giugno 2024: in giallo le ultime nominate.

BAGNOLO MELLA

Il sindaco Stefano Godizzi ha tenuto per sè alcune deleghe (Bilancio, Personale, Tributi, Porgfeti europei, con il Consiglio, la Parrocchia, la Fondazione Fasani e la Rsa Paolo VI), ha nominato i nuovi assessori. Si tratta di Cristina Leoni (vicesindaco con deleghe a Benessere sociale, che includono Politiche per la Famiglia e la Persona, Welfare e Salute), Ermelina Ravelli (Istruzione e  Crescita culturale), Giovanni Crilli (Lavoro e Sviluppo economico e Marketing territoriale), Marco Trementini (Qualità urbana, che include Lavori pubblici, Pianificazione urbanistica, Edilizia privata e  Rigenerazione urbana) e Marco Agazzi (Sicurezza cittadina e Sport). Il primo consiglio in programma martedì 25 giugno.

BARBARIGA

Il sindaco Marco Tinti ha deciso di tenere per sè le deleghe a Rigenerazione urbana, Sviluppo sostenibile, Pianificazione urbanistica e territoriale, Edilizia privata ed energia, Lavori pubblici, viabilità e Agricoltura, Protezione civile, Politiche per la partecipazione, Risorse umane, Politiche giovanili, Politiche in materia di sport, Programmazione e controllo di gestione, Rapporti con enti e associazioni. Gli assessori sono Laura Uberti (Politiche sociali e servizi alla persona, Sostenibilità sociale e immigrazione, Politiche educative e di istruzione, Pari opportunità, Attività culturali e Innovazione), Vito Lussignoli (Bilancio e tributi, Patrimonio e cimiteri, Attività produttive, Commercio urbano, Sicurezza e Polizia locale, Transizione ecologica, Ambiente e verde). Inoltre hanno ricevuto deleghe i consiglieri Carlo Gadinelli (Sport), Vittorina Ferrari (Politiche educative, istruzione e servizi relativi al diritto allo studio), Renato Olivari Tinti (Attivitàculturali), Fabrizio Boiocchi (Ambiente) e Marco Marchi (Casa di comunità e rapporti con Ats/Asst).

BASSANO BRESCIANO

Il sindaco Michele Sbaraini ha confermato in blocco la giunta uscente. Gli assessori saranno Marco Soregaroli e Vanessa Zani (deleghe ancora da definire). Il primo consiglio si terrà venerdì 21 alle 20.30 e nell’occasione sarà indicato anche il presidente del consiglio comunale.

BOVEZZO

Il sinsaco Sara Ghidoni ha tenuto per per sé le deleghe a Protezione civile, Polizia locale, personale, Igiene urbana, Verde pubblico e manutenzioni, Ambiente ed ecologia, Parco delle colline e Biblioteca. Gli assessori sono Alessandra Damiani (vicesindaco con deleghe a Bilancio e Tributi, Servizi sociali), Antonio Bazzani (Lavori pubblici, Urbanistica e viabilità),  Matteo Grandelli (l’ex vicesindaco avrà Cultura, Rapporti con la società controllata Patrimonio Bovezzo srl, Edilizia privata e Mobilità) e Tosio Rakeb (Pubblica istruzione, Pari opportunità, associazionismo e volontariato). Inoltre hanno ricevuto deleghe i consiglieri Ermanno Franzoni (Sport e gioco libero), Margherita Scalvini (Commercio e attività produttive, Centro storico; Pierangelo Simonelli per politiche di comunità e promozione alla salute), Federica Taccanini (Politiche giovanili, Statuto, regolamenti e bandi). Il primo consiglio comunale si terrà mercoledì 26 giugno.

CALCINATO

Il sindaco Vincenza Corsini ha reso nota la nuova giunta, che è composta da Alessandro Moratti Freschi (vicesindaco con deleghe a Sport, Bilancio e Programmazione), Elena Ringhini (Servizi sociali), Laura Maffazioli (Cultura, Politiche educative e Pari opportunità), Fabio Quinzani (Urbanistica, Lavori pubblici ed Edilizia privata) e Gianfranco Cavagnini (Attività produttive).

CASTENEDOLO

Il sindaco Pierluigi Bianchini ha nominato la propria giunta, cher sarà composta da Silvia Zaltieri (vicesindaco con deleghe a Commercio, Protezione civile, Polizia locale, Partecipazione popolare e comunicazione), Eugenia Tonoli (Pubblica istruzione, Cultura e Biblioteca), Giovanni Carletti (Lavori pubblici, Urbanistica, Edilizia pubblica, Servizi cimiteriali), Alessandra Busseni (Bilancio, Programmazione economica e tributi) e – unica nuova nomina – Paolo Terramoccia (Servizi sociali, servizi comunali, Comunità energie rinnovabili). Tutti i consiglieri eletti avranno comunque un settore di cui occuparsi. Il primo consiglio si terrà giovedì 26 giugno.

CETO

Il sindaco Marina Lanzetti (al terzo mandato) ha tenuto per sè deleghe importanti e ha nominato la nuova giunta, che è composta da Francesco Ducoli (vicesindaco con deleghe a Viabilità, Trasporti, Strade, Commercio, Boschi e territorio) e Christopher James Martin (Turismo e all’organizzazione di eventi, oltre a rappresentare l’ente nel Bim). Inoltre ha conferito deleghe ai consiglieri: Andrea Pasinetti (Ambiente e Lavori pubblici), Maria Gasparini (Servizi sociali), Claudio Federici (Agricoltura e malghe), Elisa Sorteni (Istruzione), Giuliano Maifredini (Sport) e Pietro Flavio Maifredini (Servizio idrico).

COCCAGLIO

Il nuovo sindaco di Coccaglio Monica Lupatini ha tenuto per sè alcune deleghe (Servizi democrafici, Cimiteri, Personale, Rapporti con la parrocchia) e ha nominato in giunta Fabrizio Rocco (vicesindaco con deleghe a Lavori pubblici, Edilizia e Urbanistica), Fabio Dotti (Bilancio, Tributi, Sport e Tempo libero), Simona Omboni (Servizi sociali, Istruzione e Commercio) e Alex Sirani (Polizia locale, Protezione civile, Salute). Inoltre ha conferito deleghe ad alcuni consiglieri: Franco Claretti (ex sindaco di Coccaglio, dirigente del Comune di Brescia, che si occuperò di Pianificazione Urbanistica), Eugenio Fossati (Ecologia, Ambiente, Agricoltura, Social, Programma, Rapporti con le partecipate), Carla Valtellini (Giovani), Alessandro Cicognini Pavoni (Cultura) e Danilo De Pascalis (Mondo produttivo e Lavoro).

COMEZZANO-CIZZAGO

Il sindaco Massimiliano Metelli ha nominato la nuova giunta, che è composta da Giuliano Scalvini (vicesindaco con deleghe a Agricoltura, Ambiente e Promozione del territorio), Giulia Vertua (Bilancio e Istruzione), Daniela Merigo (Lavori pubblici, Urbanistica e Sociale) e Guerrino Vitari (Sport, Tempo libero e Cultura). Il primo consiglio si terrà lunedì 24 alle 20.30.

CONCESIO

Il sindaco Agostino Damiolini ha deciso la nuova giunta, tenendo comunque per sè le deleghe a Urbanistica ed Edilizia Privata. Le conferme sono Matteo Micheli (Bilancio, Tributi e Comunicazione) e Bettina Piccioli (ex assessore alla Cultura ora a Politiche sociali, Oratori e Biblioteca). Tra le new entry Dea Ferlinghetti (vicesindaco con deleghe a Istruzione, Cultura, Politiche giovanili, Cag e Consiglio comunale dei ragazzi), Paola Pedrali (Politiche ambientali, Territorio e Protezione civile) e Roberto Terzi (Lavori pubblici). Gli assessori non confermati, Erika Vaccari e Guido Lazzari, manterranno comunque alcune deleghe come consiglieri comunali.

ERBUSCO

Il sindaco Mauro Cavalleri ha deciso di tenere per sè le deleghe a Urbanistica, Bilancio e Sicurezza. Gli assessori sono Giovanna Rota (vicesinsaca con deleghe a Istruzione e Sociale), Luca Moretti (Lavori pubblici e manutenzioni), FabrizioPagnoni (Cultura e Sport) e Angiola Magri (Associazioni, Giovani, Personale e Turismo).  Il primo consiglio si terrà giovedì prossimo alle 18.

ISEO

Il sindaco Riccardo Venchiarutti, neo sindaco di Iseo ha nominato la nuova giunta, composta da Raffaella Delle Donne (vicesindaca con delega a Bilancio, Personale e Attuazione del programma), Fabio Volpi (Urbanistica, Lavori pubblici e Territorio), Piera Anna Faita (Istruzione, Cultura, Politiche giovanili, Parità di genere e Associazionismo), Michele Brescianini (Politiche sociali, Welfare e Ambito sovracomunale).

MANERBA

Il sindaco Flaviano Mattiotti (Forza Italia) ha nominato la nuova giunta, che è composta da Luca Beltrami (Fratelli d’Italia, vicesindaco con deleghe a Turismo, Cultura e Sport), Giuliano Somensini (Edilizia privata, Urbanistica, Servizi sociali, Famiglia, Anziani e Tributi), Laura Mattia (Istruzione, Giovani, Commissioni comunali, Politiche territoriali e coesione sociale) e Mariachiara Soncina (Bilancio e rapporti con le aziende partecipate). Il sindaco ha inoltre assegnato deleghe ai consiglieri Matteo Mattiotti (Sicurezza, Polizia locale e Protezione civile), Mauro Alboraletti (Cimitero, Viabilità, Ecologia e ambiente), Stefano Polano (Territorio e Commercio), Gian Franco Sandrini (Demanio, Cave e Personale) e Raffaella Bertini (Biblioteca, Museo e Riserva naturale).

MARCHENO

Il sindaco Diego Bertussi ha nominato la nuova giunta, composta da Giovanni Rinaldin (vicesindaco con deeleghe a Urbanistica, Edilizia privata, Volontariato e Associazionismo), Silvia Contessa (Lavori pubblici, Viabilita, Appalti e contratti, Edilizia scolastica, Arredo urbano e Centri storici), Roberto Gitti (Pubblica istruzione, Cultura, Promozione del territorio e Gemellaggi) e Monica Torri (Politiche e sicurezza sociale, Assistenza, Famiglia, Politiche per la casa, Politiche per l’integrazione, Diritti dei bambini, Terzo settore e Pari opportunità). Inoltre ha conferito deleghe ad alcuni consiglieri comunali: Barbara Morandi (Bilancio, Tributi, Patrimonio e Demanio, Gestione rifiuti, Aziende e partecipazioni comunali), Ermanno Piardi (Verde pubblico, Attivitavenatoria e Manutenzioni), Stefano Scuri (Sport, Tempo libero, Servizi al cittadino e Protezione civile), Federico Castelnovo (Tutela della montagna, Vivibilita, Ambiente e Politiche giovanili) e Stefano Cadei (Biblioteca, Notiziario comunale e Sistemi informativi).

MONTICELLI BRUSATI

Il nuovo sindaco Ugo Buffoli (che ha tenuto per sè Comunicazione, Sport, Decoro urbano e altre deleghe) ha scelto la nuova giunta, che è composta da Marco Musati i(vicesindaco con deleghe a Politiche tributarie e Bilancio), Emanuela Gaia (Istruzione pubblica, Disabilità, Cultura, Biblioteca comunale), Elena Franchi (Politiche sociali e attuazione del Piano di zona, Politiche per la famiglia e Associazioni) e Ivan Gitti (Edilizia privata, Attività produttive e Commercio). Il sindaco ha inoltre attribuito deleghe di supporto ai consiglieri Matteo Carollo (Politiche giovanili, Verde pubblico, Agricoltura e patrimonio boschivo), Nicola Peli (Comunicazione, Promozione del territorio ed eventi e Biblioteca), Luca Simonini (Sport e attività ricreative) e Simona Ravarini (Decoro ed arredo urbano).

MUSCOLINE

Il sindaco uscente Giovanni Benedetti ha tenuto per sé le deleghe (Protezione civile, Sicurezza e viabilità, Edilizia privata, Lavori pubblici e Comunità energetica) e ha nominato Elisa Seminario (vicesindaco con deleghe a Servizi sociali, Agricoltura, Ecologia, Sport, Commercio, Frazioni) e Simone Scalfi (Bilancio, Cultura e Istruzione). Il primo consiglio si terrà giovedì 20 alle 19.30.

PADENGHE

Il sindaco Albino Zuliani (Fratelli dìItalia) ha nominato la nuova giunta, composta da Mauro Moretti (Lega, vicesindaco con deleghe a Turismo, Cultura e biblioteca, Commercio), Roberta Gandelli (Bilancio, Personale, Comunicazione e Affari generali), Giorgio Ziletti (Urbanistica, Edilizia privata, Efficientamento energetico e Plis), Daniela Parolari (Politiche sociali). Inoltre hanno ricevuto deleghe i consiglieri comunali Giorgio Abate (Demanio), Giancarlo Allegri (Innovazione tecnologica e Manutenzioni), Fabio Berardi (Associazioni sportive), Massimo De Togni (Sviluppo zona artigianale), Dino Leali (Lavori pubblici, Ambiente e Sicurezza), Anna Marini (Pubblica istruzione), Annamaria Rossi (Attività produttive), Nicola Trevisanello (Giovani).

PAITONE

Il sindaco Corrado Romagnoli ha nominato Sergio Piovanelli (vicesindaco con deleghe a Bilancio e Urbanistica) e Maria Angela Chiodi (Servizi sociali). Il primo consiglio si terrà giovedì 20 alle 19.30.

PROVAGLIO D’ISEO

Il riconfermato sindaco Enzo Simonini ha nominato la nuova giunta, che è compsta da Lucia Pezzotti (59 anni, vicesindaco con deleghe a Bilancio, Tributi, Commercio e attività produttive, Patrimonio, Promozione turistica e Personale), Giambortolo Lino Albertelli (direttore del centro studi dell’Istituto Paolo VI a Brescia, delegato a Servizi alla persona, Salute, Volontariato e all’associazionismo, Politiche per la famiglia, Organizzazione), Francesca Babaglioni (Cultura, Pubblica istruzione, Politiche educative, Gemellaggi, Politiche dell’infanzia e politiche giovanili) ed Elena Garosio (Ecologia e ambiente, Edilizia privata, Lavori pubblici, Verde pubblico).

REZZATO

Il neosindaco Luca Reboldi (che terrà per sé le deleghe a Personale e Servizi Demografici) ha presentato ieri la giunta, composta da Elena Zanardelli (vicesindaco con deleghe a Contenzioso legale, Servizi alla persona, Welfare e salute pubblica, Istruzione), Anna Bertolino (Cultura, Rapporti con le associazioni, Partecipazione e cittadinanza attiva, Cooperazione internazionale, Pace e diritti, Biblioteca), Mattia Musletti (Ambiente, Transizione ecologica, Comunità energetiche rinnovabili, Mobilità, Rifiuti e igiene urbana, Verde pubblico e parchi) Enzo Gerosa (Urbanistica, Lavori pubblici, Cave, Protezione civile, Decoro e rigenerazione urbana, Edilizia e Patrimonio) e Angelo Laffranchi (Bilancio e programmazione, Tributi, Rapporti con le entità comunali, Gestioni associate, Partecipazioni, Attività produttive e commercio, Sicurezza e Polizia locale). Tra i consiglieri Matteo Carone si occuperà di Sport, Comunicazione e informazione, mentre Roberta Azzini do Piano di zona, Pari opportunità e Politiche giovanili). Il primo Consiglio comunale è fissato per martedì 25 alle ore 20.30.

SAN GERVASIO BRESCIANO

Il sindaco James Scaburri ha confermato la giunta uscente. Gli assessori saranno Barbara Migliorati (vicesindaco con deleghe a Pubblica istruzione e Servizi sociali) e Giovanni Mantelli (Territorio e Impianti sportivi). Il primo consiglio si terrà domenica 23 alle 19.30.

TREMOSINE

Il sindaco Battista Girardi ha confermato la giunta dello scorso mandato. Gli assessori sono Mario Planchesteiner (vicesindaco con deleghe a Turismo, Commercio, Artigianato, Agricoltura, Innovazioni tecnologiche, Attività sportive e ricreative, Associazioni) e Raffaella Dalò (Pubblica istruzione, Cultura, Politiche sociali ed assistenziali, Politiche giovanili, Gestione Must e biblioteca civica). Il primo consiglio è convocato alle 20.30 di mercoledì 26 giugno.

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Whatsapp <<<

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Telegram <<<

>>> Clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter: ogni giorno, dalle 4 di mattina, una e-mail con le ultime notizie pubblicate su Brescia e provincia <<<

La newsletter di BsNews prevede l'invio di notizie su Brescia e provincia, sulle attività del sito e sui partner. Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy, che trovi in fondo alla home page.

Lascia una risposta (la prima volta la redazione deve accettarla)

Per favore lascia il tuo commento
Per favore inserisci qui il tuo nome