▼ Odolo in lutto per Carlo Oliva, uno dei padri della siderurgia bresciana

Il funerale per l'ultimo addio a Carlo Oliva sarà celebrato domani, sabato 15 giugno, alle 10 nella chiesa parrocchiale di San Zenone

0
Lutto, foto generica da Pxhere

Si è spento ieri mattina all’età di 98 anni Carlo Oliva, figura storica dell’imprenditoria industriale bresciana.

Esempio di lungimiranza e dedizione al lavoro, Carlo Oliva era stato recentemente premiato da Regione Lombardia proprio per queste sue preziose caratteristiche che gli erano valse un attestato di riconoscimento «per meriti della lunga vita lavorativa e di imprenditoria industriale». Nel 1961 aveva fondato insieme al fratello Michele, scomparso nel 2022, la Olifer di Odolo, impresa leader nel settore siderurgico per i laminati profilati a caldo e trafilati a freddo divenuta poi parte del gruppo Olifin costituito da altre aziende operanti nella filiera del processo produttivo e commerciale dell’acciaio.

Il funerale per l’ultimo addio a Carlo Oliva sarà celebrato domani, sabato 15 giugno, alle 10 nella chiesa parrocchiale di San Zenone.

Il comunicato dei consiglieri regionali della Lega Floriano Massardi e Giovanni Malanchini

 “Esprimiamo il nostro cordoglio per la scomparsa di Carlo Oliva, un esempio di imprenditorialità lombarda e un vero orgoglio per la Regione. La sua straordinaria visione imprenditoriale ha lasciato un’impronta significativa nello sviluppo economico del territorio, creando numerosi posti di lavoro e contribuendo al progresso della comunità. Siamo certi che la sua determinazione e la sua capacità di innovare e di fare la differenza, saranno un faro per le nuove generazioni. Come rappresentanti di Regione Lombardia esprimiamo la nostra vicinanza alla famiglia e alla comunità di Odolo, rinnovando la nostra gratitudine verso un uomo che ha saputo scrivere, con perseveranza e lungimiranza, una storia di successo e amore per il territorio che continuerà a riempire di orgoglio la nostra Lombardia”.

Lo dichiarano i consiglieri regionali della Lega Floriano Massardi e Giovanni Malanchini, che ad aprile avevano consegnato un attestato di riconoscimento all’imprenditore e fondatore insieme ai fratelli della Olifer di Odolo (Bs), azienda specializzata nella produzione di laminati mercantili e trafilati che fa parte del gruppo Olifin.

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Whatsapp <<<

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Telegram <<<

>>> Clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter: ogni giorno, dalle 4 di mattina, una e-mail con le ultime notizie pubblicate su Brescia e provincia <<<

La newsletter di BsNews prevede l'invio di notizie su Brescia e provincia, sulle attività del sito e sui partner. Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy, che trovi in fondo alla home page.

Lascia una risposta (la prima volta la redazione deve accettarla)

Per favore lascia il tuo commento
Per favore inserisci qui il tuo nome