▼ Cologne, lavori mai fatti e 500mila euro incassati col 110%: quattro denunce

Insieme all'amministratore (residente in Franciacorta), sono stati denunciate tre persone residenti in Sicilia: l'ingegnere che ha certificato i presunti lavori, il legale rappresentante della ditta che li avrebbe eseguiti e il commercialista che ha chiesto il bonus. 

0
Una cazzuola, foto generica da Pixabay

L’amministratore di due condomìni di Cologne è stato denunciato, insieme ad altre tre persone, dagli agenti della Polizia locale del Monte Orfano con l’accusa di aver prodotto false dichiarazioni per incassare il Superbonus 110%.

Tutto sarebbe partito dalle indagini che, lo scorso febbraio, avevano portato gli stessi agenti a scoprire una frode con modalità simili per un importo di circa un milione di euro. La Locale non ha smesso di indagare (con l’Ufficio tecnico e l’Agenzia delle entrate) e nelle scorse ore ha annunciato di aver scoperto un altro presunto raggiro per circa 500mila euro – già pagati dallo stato – che coinvolgerebbe almeno in parte le stesse persone del precedente.

Secondo quanto emerso, i due condomìni avevano dichiarato al Fisco di aver realizzato lavori di efficientamento energetico e ristrutturazione. Ma il sopralluogo avrebbe evidenziato il contrario, con evidenti segni di usura e infiltrazioni in apparenza mai “curate”.

Per questo – insieme all’amministratore (residente in Franciacorta) – sono stati denunciate tre persone residenti in Sicilia: l’ingegnere che ha certificato i presunti lavori, il legale rappresentante della ditta che li avrebbe eseguiti e il commercialista che ha chiesto il bonus.

Le accuse, a vario titolo, sono quelle di attestazione fraudolenta e false informazioni sul progetto (pena fino a cinque anni e multa fino a 100 mila euro aumentata per la gravità dei fatti), falsa attestazione a pubblico ufficiale (pena fino a due anni) e utilizzo di documenti e fatture per operazioni inesistenti (pena da quattro a otto anni).

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Whatsapp <<<

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Telegram <<<

>>> Clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter: ogni giorno, dalle 4 di mattina, una e-mail con le ultime notizie pubblicate su Brescia e provincia <<<

La newsletter di BsNews prevede l'invio di notizie su Brescia e provincia, sulle attività del sito e sui partner. Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy, che trovi in fondo alla home page.

Lascia una risposta (la prima volta la redazione deve accettarla)

Per favore lascia il tuo commento
Per favore inserisci qui il tuo nome