▼ Vendevano a migliaia di euro falsi Picasso e Warhol in tv: denunce e sequestri

Tutto sarebbe partito dalla segnalazione alle forze dell'ordine di un acquirente milanese che ha condiviso con i militari le proprie perplessità sull'originalità di una delle celeberrime serigrafie di Warhol con il ritratto di Marilyn Monroe proposte in vendita durante la trasmissione.

0
Quadri sequestrati, foto da Carabinieri

Pablo Picasso, Andy Warhol, Amedeo Modigliani, Joan Mirò e Massimo Campigli. Erano questi gli autori di cui, su una televisione, sarebbero state proposte opere “originali” con prezzi al pubblico che partivano da 4mila euro. In realtà – almeno stando a quanto rilevato dai Carabinieri del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale di Monza – erano banali riproduzioni del valore di pochi euro ciascuna.

Tutto sarebbe partito dalla segnalazione alle forze dell’ordine di un acquirente milanese che ha condiviso con i militari le proprie perplessità sull’originalità di una delle celeberrime serigrafie di Warhol con il ritratto di Marilyn Monroe proposte in vendita durante la trasmissione.

I Carabinieri hanno condiviso i dubbi dell’esperto e hanno sequestrato complessivamente 50 opere a una società bresciana. Le perizie avrebbero confermato i dubbi, accertando non solo che le opere non erano originali come proposto, ma non erano nemmeno realizzate con le tecniche indicate (serigrafie ed acqueforti), perché si trattava di semplici stampe.

La norma vigente – ricorda una nota – prevede la punizione della reclusione da 1 a 5 anni e la multa sino a 10.000 euro per “chiunque pone in commercio, detiene per farne commercio, introduce a questo fine nel territorio dello Stato o comunque pone in circolazione, come autentici, esemplari contraffatti, alterati o riprodotti di opere di pittura, scultura o grafica, di oggetti di antichità o di oggetti di interesse storico o archeologico”.

DECALOGO PER L’ACQUISTO DI OPERE D’ARTE CONTEMPORANEA (FONTE CARABINIERI)

La commissione nazionale italiana per l’Unesco invita a far tesoro del decalogo contro l’incauto acquisto messo a punto dai Carabinieri dei Beni Culturali e dagli esperti della Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma. Si tratta di semplici consigli da tener presente quando si desidera comperare un’opera d’arte contemporanea.

  1. Verificate sempre che l’opera sia corredata da certificati di autenticità o provenienza.
  2. Acquistate con fattura o scontrino con descrizione dell’opera.
  3. Prima dell’acquisto, verificate l’autenticità del certificato presso l’artista, l’archivio o il soggetto autorizzato ad archiviare le opere.
  4. Controllate la corrispondenza tra foto autenticata ed opera originale.
  5. Rivolgetevi a venditori inseriti da anni sul mercato, preferibilmente che abbiano avuto rapporti stretti con l’artista.
  6. Diffidate di expertise fornite da persone che non abbino titolo a farlo e rivolgetevi pertanto a Fondazioni, Archivi ed Esperti con titoli accademici.
  7. Diffidate dell’”affare”.
  8. Informatevi sull’opera dell’artista e sui riferimenti accreditati di quell’artista.
  9. Seguite il mercato e le quotazioni.
  10. Evitate intermediari non facenti parte del settore ufficiale.
Quadri sequestrati, foto da Carabinieri

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Whatsapp <<<

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Telegram <<<

>>> Clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter: ogni giorno, dalle 4 di mattina, una e-mail con le ultime notizie pubblicate su Brescia e provincia <<<

La newsletter di BsNews prevede l'invio di notizie su Brescia e provincia, sulle attività del sito e sui partner. Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy, che trovi in fondo alla home page.

Lascia una risposta (la prima volta la redazione deve accettarla)

Per favore lascia il tuo commento
Per favore inserisci qui il tuo nome