▼ Brescia Musei acquisisce due opere dell’artista Fabrizio Plessi

I due lavori, che entrano in modo permanente nel patrimonio artistico della città, sono stati realizzati in occasione della personale dedicata lo scorso anno al pioniere della videoarte

0
Fabrizio Plessi, Capita Aurea, foto da ufficio stampa

Il patrimonio artistico di Brescia si arricchisce di due nuove opere di arte contemporanea (non è noto se donati o acquistati, e quale sia stata eventualmente la spesa).

Si tratta di Floating Santa Giulia, rimasta visibile fino a lunedì 27 maggio entro il percorso permanente del Museo di Santa Giulia, e Capita Aurea di Fabrizio Plessi (Reggio Emilia, 1940), il pioniere della videoarte e delle videoinstallazioni in Italia, recentemente acquisite dalla Fondazione Brescia Musei.

I due lavori sono stati realizzati in occasione di Plessi sposa Brixia, (Museo di Santa Giulia, 9 giugno 2023 – 15 gennaio 2024): la mostra, curata di Ilaria Bignotti e composta da installazioni, videoproiezioni e ambienti digitali, appositamente pensata per il Parco Archeologico di Brescia romana e per il Museo di Santa Giulia, ha proposto una lettura delle vestigia e del patrimonio della città, reinterpretandoli attraverso il caratteristico alfabeto tecnologico e multimediale di Plessi, ovvero con la luce, il suono e le immagini in movimento.

Ispirato dai tesori bresciani, Plessi ha visto in questo patrimonio un bacino di iconografie a partire dalle quali intervenire con il suo linguaggio. In particolare, l’artista reggiano, impressionato dall’immagine scultorea di Santa Giulia crocifissa, (che un tempo faceva parte del corredo della chiesa a lei intitolata), si è concentrato sulla sua figura e in special modo sul panneggio. Con Floating Santa Giulia, Plessi ha riprodotto digitalmente l’immagine della scultura di Carlo e Giovanni Carra e, rendendo fluide le movenze dei suoi veli attraverso le tecnologie, fa riflettere sulle violenze della storia e sulla potenza comunicativa della scultura da cui trae ispirazione.

Floating Santa Giulia, ph. Petrò Gilberti, Credits Fondazione Brescia Musei, foto da ufficio stampa

Capita Aurea è invece una grande opera multimediale, in cui una testa in bronzo di età romana si discioglie lentamente come oro liquido. Una sorta di vanitas contemporanea, in cui il prezioso metallo diventa metafora del tempo che scorre, della gloria terrena che passa e del potere che si perde.

Fabrizio Plessi, Capita Aurea, foto da ufficio stampa

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Whatsapp <<<

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Telegram <<<

>>> Clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter: ogni giorno, dalle 4 di mattina, una e-mail con le ultime notizie pubblicate su Brescia e provincia <<<

La newsletter di BsNews prevede l'invio di notizie su Brescia e provincia, sulle attività del sito e sui partner. Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy, che trovi in fondo alla home page.

Lascia una risposta (la prima volta la redazione deve accettarla)

Per favore lascia il tuo commento
Per favore inserisci qui il tuo nome