▼ Travagliato, per Antares Vision 214 milioni di fatturato e 99 di perdita

A pesare sui conti dell'azienda bresciana sono stati diversi fattori, tra cui l'aumento dei costi per il personale (da 92 a 104 milioni) e, soprattutto, le svalutazioni patrimoniali legate alla filiale statunitense Rfxcel Corp, acquisita nel 2021

0
Antares Vision
Antares Vision , foto da ufficio stampa

Sono momenti complicati per la bresciana Antares Vision (tracciabilità e controllo di qualità alimentare), che giusto poche settimane fa ha annunciato l’avvio delle procedure di licenziamento per 54 lavoratori della sede di Travagliato. L’azienda, infatti, ha presentato ieri il bilancio del 2023, che indica una significativa crescita dei fatturati (+7%, a quota 214 milioni), ma anche perdite complessive per 99,6 milioni di euro.

A pesare sui conti dell’azienda bresciana sono stati diversi fattori, tra cui l’aumento dei costi per il personale (da 92 a 104 milioni) e, soprattutto, le svalutazioni patrimoniali legate alla filiale statunitense Rfxcel Corp, acquisita nel 2021. La controllata, infatti, ha dovuto rivedere al ribasso (per diverse decine di milioni) i bilanci consolidati dell’ultimo triennio.

Ma complessivamente l’azienda di Travagliato rimane solida e tutti i mercati (compreso quello Usa) sono in crescita. Una situazione che rende ottimista l’ad Gianluca Mazzantini.

“Il 2023 – si legge in una nota – è stato un anno di cambiamento per il gruppo, caratterizzato dalla presa di coscienza da parte della società della necessità di rinforzare la struttura organizzativa. Gli effetti di tale decisione saranno visibili dal 2024 in poi e avranno per obiettivo il rafforzamento delle sinergie all’interno del Gruppo, la ristrutturazione di processi e organizzazione”.

IL COMUNICATO DI ANTARES VISION

IL CDA APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 DICEMBRE 2023

  • RISULTATI DEFINITIVI FY 2023 IN LINEA CON PRELIMINARI
  • RICAVI €214M: +7% VS. FY 2022
  • ADJ EBITDA €13M E MARGINALITÀ AL 6,2% VS €18M E UN INCIDENZA SUL FATTURATO PARI ALL’8,9% IN FY 2022
  • INDEBITAMENTO NETTO3 €104M: IN AUMENTO PER INCREMENTO WORKING CAPITAL, CAPEX E POSTE STRAORDINARIE
  • COMPLETATO IL PROCESSO DI FORMALIZZAZIONE DEGLI ACCORDI CON TUTTI GLI ISTITUTI FINANZIATORI
  • 18 GIUGNO 2024: PRESENTAZIONE BUSINESS PLAN 2024-2026

Travagliato (Brescia), 27 maggio 2024 – Il Consiglio di Amministrazione di Antares Vision S.p.A. (EXM, AV:IM), multinazionale italiana leader nella tracciabilità e nel controllo qualità, che garantisce la trasparenza di prodotti e filiere attraverso la gestione integrata dei dati, riunitosi oggi, ha approvato il progetto di bilancio di esercizio e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2023.

Gianluca MazzantiniCEO di Antares Vision Group, ha commentato: “Il 2023 è stato un anno di cambiamento per il gruppo, caratterizzato dalla presa di coscienza da parte della società della necessità di rinforzare la struttura organizzativa. Gli effetti di tale decisione saranno visibili dal 2024 in poi e avranno per obiettivo il rafforzamento delle sinergie all’interno del Gruppo, la ristrutturazione di processi e organizzazione, il tutto supportato da un nuovo e più dettagliato modello di reportistica finanziaria e gestionale. Questi cambiamenti rappresentano un passo fondamentale per l’adattamento di Antares Vision alle mutevoli dinamiche di mercato e consentirà al Gruppo non solo di rispondere meglio alle esigenze interne ed esterne, ma anche di massimizzare il valore per gli azionisti attraverso una gestione più mirata ed efficace delle diverse aree di business. Il nuovo modello organizzativo ha consentito al management l’identificazione e la configurazione di quattro unità separate generatrici di flussi finanziari (Cash Generating Unit – CGU): Life Science & Cosmetics, Fast Moving Consumer Goods, Supply Chain Transparency e Altre Attività. In termini di risultati per l’anno 2023, questi sono sostanzialmente in linea con quelli preliminari comunicati in data 23 febbraio 2024. Come annunciato il 30 aprile 2024, con riferimento al bilancio consolidato al 31 dicembre 2023 si è proceduto al c.d. “restatement” dell’esercizio 2022. Infine, come comunicato il 14 maggio 2024 in occasione della presentazione dei risultati del 1Q 2024, il 18 giugno 2024 la Società presenterà il nuovo piano strategico 2024-2026”.

ANALISI DEI RISULTATI ANNUALI 2023

BILANCIO CONSOLIDATO

Il bilancio consolidato al 31 dicembre 2023 riflette i risultati delle verifiche contabili e legali effettuate nel corso della seconda metà del 2023 e nei primi mesi del 2024 in relazione al business degli Hub Software Governativi (“Business L5”) della filiale statunitense rfxcel Corp., oggetto del comunicato stampa pubblicato da Antares Vision il 13 dicembre 2023. Da tali verifiche – avviate in maniera autonoma dalla capogruppo nell’ambito dei propri processi di controllo interno – sono emerse irregolarità relative alla contabilizzazione dei ricavi di rfxcel negli esercizi 2021, 2022 e 2023, che hanno concorso alla formazione del bilancio consolidato di Antares Vision. Dette irregolarità si configurano come errori ai sensi dello IAS 8. È stata, pertanto, accertata la necessità di procedere alla rettifica di taluni dati di bilancio: in accordo al principio contenuto nello IAS 8, le rettifiche sono state operate retroattivamente, rideterminando gli importi comparativi, come illustrato nelle note illustrative ai prospetti di bilancio.

In estrema sintesi, le risultanze delle sopracitate verifiche hanno fatto emergere, principalmente, che taluni esponenti del precedente management americano di rfxcel hanno rappresentato in modo non veritiero ad Antares Vision lo stato dei contratti relativi al business L5. In particolare, l’indagine interna avviata dalla società ha fatto emergere l’emissione da parte di rfxcel di fatture per prestazioni non effettivamente realizzate, nonché la creazione, da parte di taluni precedenti esponenti del management americano della controllata, di documentazione volta ad attestare l’asserita esecuzione delle citate prestazioni, con la conseguente registrazione di ricavi complessivi per circa 50 milioni circa (nel periodo 2021-2023) che, in base ai principi contabili rilevanti, non avrebbero dovuto essere contabilizzati. Tali comportamenti hanno indotto in errore la capogruppo in merito all’effettiva entità dei ricavi di rfxcel e al reale stato di avanzamento del Business L5, riflettendosi sui bilanci consolidati.

Il 2023 è stato caratterizzato dal consolidamento della struttura del Gruppo, i cui effetti saranno visibili dal 2024 in poi, con l’obiettivo di rafforzare le sinergie all’interno del Gruppo e armonizzare l’organizzazione e le attività di integrazione tecnologica delle soluzioni.

Fino al precedente esercizio, le attività oggetto di analisi costituivano, nella determinazione adottata dagli Amministratori, un’unica unità generatrice di flussi finanziari. Gli Amministratori avevano adottato tale impostazione sulla base delle seguenti considerazioni:

  1. la strategia del Gruppo Antares Vision è centrata sull’offerta trasversale di soluzioni di tracciatura (Track & Trace) e ispezione (Inspection), di soluzioni software per la gestione e analisi dei dati (Smart Data Management) e di servizi di assistenza e manutenzione (Services);
  2. anche a seguito della crescita delle soluzioni offerte, il Gruppo opera con meccanismi di cross-selling sempre più accentuati;
  3. i meccanismi di remunerazione del management e dei dipendenti sono basati sui risultati consolidati e su obiettivi strategici di gruppo;

ogni acquisizione operata da Antares Vision prevede la successiva integrazione strategica e commerciale del business acquisito.

Pur confermando la validità di questi principi generali, a partire dall’inizio del 2023, il management di Antares Vision ha intrapreso, con l’aiuto di una primaria società di consulenza, un significativo processo di ristrutturazione organizzativa, accompagnata da un nuovo e più dettagliato modello di reportistica finanziaria e gestionale. Questo processo è stato intrapreso per conseguire i seguenti obiettivi strategici:

  1. introdurre strumenti più accurati e analitici per il controllo delle performance del Gruppo;
  2. migliorare la capacità di rilevare scostamenti di performance, sia operativi che finanziari, e implementare tempestivamente le necessarie azioni correttive;
  3. ottenere una migliore allocazione delle risorse e una più stretta supervisione dei costi;
  4. controllare in maniera più efficace le azioni previste dal piano industriale;
  5. rifocalizzare il Top Management su specifiche aree di competenza con appositi sistemi di incentivazione;
  6. migliorare gli strumenti di gestione del rischio e della contingency.

Questa evoluzione del modello di controllo rappresenta un passo fondamentale per l’adattamento di Antares Vision alle mutevoli dinamiche di mercato e consentirà al Gruppo non solo di rispondere meglio alle esigenze interne ed esterne, ma anche di massimizzare il valore per gli azionisti attraverso una gestione più mirata ed efficace delle diverse aree di business.

Ai fini delle procedure di controllo previste dal principio IAS 36, il nuovo modello ha consentito al Management l’identificazione e la configurazione di quattro separate unità generatrici di flussi finanziari (Cash Generating Unit – CGU):

  • CGU Life Science and Cosmetics, (“LS&C”);
  • CGU Fast Moving Consumer Goods (“FMCG”);
  • CGU Supply Chain Transparency (“SCT”);
  • CGU Altre attività (“Other”).

Queste quattro CGU rappresentano dunque i gruppi di attività sulla base dei quali, a partire dall’esercizio 2023, sono condotte le procedure di controllo dell’avviamento rilevato nel bilancio consolidato del Gruppo.

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Whatsapp <<<

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Telegram <<<

>>> Clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter: ogni giorno, dalle 4 di mattina, una e-mail con le ultime notizie pubblicate su Brescia e provincia <<<

La newsletter di BsNews prevede l'invio di notizie su Brescia e provincia, sulle attività del sito e sui partner. Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy, che trovi in fondo alla home page.

Lascia una risposta (la prima volta la redazione deve accettarla)

Per favore lascia il tuo commento
Per favore inserisci qui il tuo nome