▼ Iseo, Legambiente attacca: lungolago allagato tre volte in sei mesi, l’opera è sbagliata

Balotta: "Il Comune d'Iseo sostiene che non si sia trattato di normali temporali, bensì di eventi metereologici 'eccezionali' che avrebbero provocato tre inondazioni in pochi mesi. Smentito però dal fatto che nessun altra località del Sebino è stata inondata".

0
Alghe dopo l'esondazione sul lungolago di Iseo, foto da Legambiente

“Per la terza volta dopo il 2 dicembre 2023 il primo aprile scorso il 16 maggio un temporale ha inondato il tratto del lungolago d’Iseo, rendendolo inagibile. Data la stagione primaverile questa volta l’inondazione ha anche lasciato lasciato sul pavimento numerosi ciuffi di alghe. Appare sempre più evidente che qualità dell’opera in via di ultimazione è tecnicamente errata”. A dirlo – prendendo di mira l’amministrazione – è Dario Balotta, presidente Legambiente basso Sebino.

“Il nuovo lungolago che ha cementificato la riva – incalza l’esponente ambientalista – è costato più di 3 milioni di euro, i lavori sono durati più di tre anni ( il cantiere fu aperto il 21 novembre 2021).Lavori che hanno subito una variante del progetto e un cambio in corsa della ditta che aveva vinto l’appalto”.

“Il Comune d’Iseo – conclude Balotta – sostiene che non si sia trattato di normali temporali, bensì di eventi metereologici ‘eccezionali’ che avrebbero provocato tre inondazioni in pochi mesi. Smentito però dal fatto che nessun altra località del Sebino è stata inondata”.

Alghe dopo l’esondazione sul lungolago di Iseo, foto da Legambiente
Alghe dopo l’esondazione sul lungolago di Iseo, foto da Legambiente

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Whatsapp <<<

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Telegram <<<

>>> Clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter: ogni giorno, dalle 4 di mattina, una e-mail con le ultime notizie pubblicate su Brescia e provincia <<<

La newsletter di BsNews prevede l'invio di notizie su Brescia e provincia, sulle attività del sito e sui partner. Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy, che trovi in fondo alla home page.

Lascia una risposta (la prima volta la redazione deve accettarla)

Per favore lascia il tuo commento
Per favore inserisci qui il tuo nome