▼ Pallavolo maschile, per la Consoli arriva anche la SuperCoppa

I tucani concludono la stagione nel migliore dei modi, dominando la gara con la Yuasa Battery e costringendola alla resa nella sua tana al termine di un’altra partita giocata di squadra e ad un livello superiore di intensità e tattica. Abrahan è l’esplosivo MVP con 22 punti a referto e quintali di grinta

0
Foto da ufficio stampa Consoli

In un crescendo entusiasmante, arriva anche la prima Supercoppa per la Consoli Sferc Centrale che nella bolgia del PalaGrotta affronta la Yuasa Battery regina della Regular Season e la mette in scacco giocando una partita stellare. Il match è un’odissea, le squadre giocano ogni pallone e consumano energie in un’altalena di allunghi e recuperi. Gran lavoro di Pesaresi e Cominetti, coriacei in seconda linea: Brescia mette la testa avanti una prima volta, ma i padroni di casa impattano, sostenuti da un tifo infuocato. Il terzo set, spaccato dal carattere di Abrahan quando ai grottesi mancano solo due punti, sovverte il mood e anche il bollente palazzetto marchigiano comincia a temere l’epilogo. Nel quarto parziale, un piccolo passo alla volta, Brescia tesse la sua trama, non arretra mai, anche a costo di qualche errore. Va avanti insieme, con Pesaresi che dà tranquillità alla ricezione e Klapwijk, Abrahan e Cominetti che armonizzano la prima linea su indicazione di Tiberti, lasciando a Erati e Candeli il compito di stoppare gli avversari a muro. Brescia si costruisce la vittoria e si toglie la gran soddisfazione di agguantare due trofei nazionali. E’ una squadra che ha lottato insieme attraverso momenti complicati e che finalmente ha avuto il palco che merita.

Starting six
Zambonardi scende in campo con Tiberti incrociato a Klapwijk, Abrahan e Cominetti a banda, Candeli e Erati al centro e Pesaresi libero.

Ortenzi parte con Marchiani in diagonale con Breuning Nielsen, Fedrizzi e Cattaneo a banda, Cubito e Canella al centro con Marchisio libero.

Cronaca
Brescia parte carica: una gran difesa di Pesaresi consente ad Abrahan di scaricare il braccio, mentre Klapwijk alterna forza e tecnica (5-9). Grottazzolina recupera con Fedrizzi e Nielsen, potente al servizio tanto da costringere Tiberti ad un paio di palle scontate che agevolano il doppio block e il contro-break (13-11). I tucani non si scompongono e ripartono dal cambio palla (Niels e Candeli in primo tempo), poi Abrahan trova due ace furiosi e un turno letale dai nove metri che scombussola i piani di casa. Nielsen manda out (16-21), Pesaresi continua a lavorare benissimo in seconda linea e la Consoli chiude 20-25 il primo parziale grazie al tocco a rete di Yuasa.

Il set si apre con un sontuoso muro di Erati su Nielsen e con un block-out di Abrahan (3-6), ma il servizio del danese è ancora decisivo per il pareggio. Ace del cubano bresciano e palla millimetricamente in di Cominetti; eppure l’opposto di casa ha scaldato il braccio e strappa 12-10. Botta in diagonale e servizio sulla riga di Klapwijk per la nuova parità, poi Brescia inciampa in un errore dal centro e Grotta allunga (16-13). Cattaneo trova due ungolinea che pesano (19-15); Abrahan e Cominetti accorciano e costringono Ortenzi al time-out sul 23-20, ma Fedrizzi va a segno direttamente dalla linea dei nove metri (25-20).

Vantaggio Consoli (3-6), che poi si trova ad arginare la rimonta di casa facendo fare gli straordinari all’ottimo Pesaresi. Abrahan passa al centro e Nielsen gli risponde a tono, dopo aver subito un monster block da Erati (15 pari). Cominetti usa la testa e piazza una gran palletta, prima di pennellare la riga in battuta e di difendere la botta di Cattaneo che Tiberti chiude di prima intenzione (18-20). Non basta: Yuasa forza il servizio e raccoglie anche a muro (21 pari), pescando poi l’ace con capitan Vecchi (23-21). Abrahan non ci sta e, caricato dal tifo avversario, trascina i suoi al set ball trasformato al secondo tentativo dal muro a tre dei tucani che fermano Nielsen (25-27).

Pesaresi è ancora determinante per consentire a Cominetti il primo lungolinea (5-3). Pallonetto out di Fedrizzi e muro di Candeli (6-8), poi il cubano tucano mette in difficoltà la ricezione marchigiana e permette ai suoi di essere sempre più efficaci a muro (8-12). Abrahan è indomabile e si esalta ad ogni fischio o trombetta: attacca dal centro il 13-18, poi Tibe difende Canella e Nielsen va out. Silenzio al Palagrotta! Klapwik tira la battuta e fa segnare il 15-21. Franzoni entra per ricevere il missile di Nielsen e non sbaglia. Il match ball arriva grazie al check richiesto da Zambonardi per il tocco a muro non rilevato dall’arbitro e il servizio direttamente out di Grottazzolina dice che per Brescia è di nuovo, e meritatamente, una serata magica (19-25).

Dichiarazioni
Roberto Zambonardi: “Facile dire come abbiamo vinto stasera: di squadra. Tutti sono stati bravissimi e concentrati, ma l’elogio speciale va ad Abrahan che ha tenuto sempre altissima la carica agonistica, e a Pesaresi, che ha mantenuto una costanza encomiabile in seconda linea, garantendo sempre l’equilibrio ad una squadra che merita solo encomi”.

Niels Klapwijk: “Una vittoria fantastica: è difficile giocare contro i campioni della stagione vincere in questo palazzetto con questo tifo contro. Loro hanno spinto tanto al servizio ma noi siamo rimasti sempre calmi e abbiamo colpito con i break giusti, portandoci via la Supercoppa”.

Roberto Cominetti: “Due trofei su tre in questa stagione per un gruppo incredibile. Abbiamo sempre espresso una buona pallavolo, tranne nella fase iniziale dei Play-off. Penso che abbiamo raccolto meno di quanto avremmo meritato ma credo anche che questo gruppo resterà nella storia di Brescia per averle regalato i suoi primi trofei nazionali”

Tabellino

YUASA BATTERY – CONSOLI SFERC CENTRALE 1–3  (20-25; 25-20; 25-27; 19-25)

BRESCIA: Erati 7, Braghini (L) ne, Sarzi Sartori, Tiberti 1, Bettinzoli ne, Ferri, Cominetti 13, Franzoni, Ghirardi ne, Candeli 5, Klapwijk 21, Abrahan 22. Pesaresi (L). All. Zambonardi.
GROTTAZZOLINA: Cubito 10, Vecchi 1, Lusetti, Canella 3, Mattei ne, Breuning Nielsen 26, Bellomo ne, Mitkov, Foresi (L) ne, Fedrizzi 10, Marchiani, Romiti ne, Marchisio (L), Cattaneo 12. All. Ortenzi.
Muri: Brescia 7, Grottazzolina 7
Ace/batt sbagliate: Brescia 5/19; Grottazzolina 5/16
Attacco: Brescia 56%, Grottazzolina 53%
Ricezione: Brescia 38% (20%), Grottazzolina 60% (36%)

Arbitri: Stefano Nava e Giovanni Ciaccio.  Video Check: Michele Albergamo.
Durata: 26’ 28’ 32’ 35’. Totale: 1h 51.

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Whatsapp <<<

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Telegram <<<

>>> Clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter: ogni giorno, dalle 4 di mattina, una e-mail con le ultime notizie pubblicate su Brescia e provincia <<<

La newsletter di BsNews prevede l'invio di notizie su Brescia e provincia, sulle attività del sito e sui partner. Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy, che trovi in fondo alla home page.

Lascia una risposta (la prima volta la redazione deve accettarla)

Per favore lascia il tuo commento
Per favore inserisci qui il tuo nome