▼ Allerta arancione per forti temporali in Valsabbia e Valtrompia

In via precauzionale, dalle 12 di oggi (venerdì 21 giugno 2024), la Provincia di Brescia ha deciso di chiudere la sp88 a Paspardo e la sp55 a Pertica Bassa

0
Allerta arancione per forti temporali

Ancora un’allerta meteo per forti temporali nel Bresciano. Dal mezzogiorno di oggi, infatti, si attiverà il livello arancione (“moderata criticità”) per il rischio di abbonanti precipitazioni – con conseguenti frane e allagamenti – su diverse zone della provincia, a partire dalla Valtrompia e dalla Valsabbia.

In via precauzionale, dalle 12 di oggi (venerdì 21 giugno 2024), la Provincia di Brescia ha deciso di chiudere la sp88 a Paspardo e la sp55 a Pertica Bassa, in prossimità delle frane scese sulla carreggiata rispettivamente il 3 novembre e il 25 maggio scorso. “Entrambe le strade – fanno sapere con una nota ufficiale dalla Provincia di Brescia – rimarranno precauzionalmente chiuse fino al cessare dell’emergenza idro-meteo”. La speranza è che vengano riaperte nella mattinata di domani.

L’ALLERTA DELLA REGIONE

Per la giornata del 21/06, di un marcato aumento dell’instabilità e della formazione di rovesci e temporali, anche di forte intensità. Nel dettaglio saranno probabili precipitazioni già dal mattino su Alpi e Prealpi Occidentali e Media Valtellina, localmente sotto forma di rovesci e temporali, dove sarà possibile già in questa fase un marginale interessamento della pianura Nord-occidentale. Dal pomeriggio è previsto un progressivo aumento dell’instabilità a partire da Ovest con rovesci e temporali diffusi su Alpi e Prealpi, a cui seguirà un parziale interessamento anche dei settori di media e alta pianura, seppur con bassa affidabilità previsionale. Poco probabili e al più isolati i fenomeni attesi su bassa pianura e Appennino. In corrispondenza dei fenomeni temporaleschi più intensi saranno possibili grandinate di medie-grosse dimensioni e forti raffiche di vento. In area alpina e prealpina, con buona probabilità, le precipitazioni convettive assumeranno localmente carattere di semi-stazionarietà e persistenza su zone molto circoscritte: si segnalano possibili accumuli fino a 80-100 mm in poche ore.

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Whatsapp <<<

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Telegram <<<

>>> Clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter: ogni giorno, dalle 4 di mattina, una e-mail con le ultime notizie pubblicate su Brescia e provincia <<<

La newsletter di BsNews prevede l'invio di notizie su Brescia e provincia, sulle attività del sito e sui partner. Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy, che trovi in fondo alla home page.

Lascia una risposta (la prima volta la redazione deve accettarla)

Per favore lascia il tuo commento
Per favore inserisci qui il tuo nome