▼ Brescia, via ai Grest: coinvolti 32.000 bambini e 11.000 educatori | IL CALENDARIO COMPLETO

"ViaVai. Mi indicherai il sentiero della vita". È questo il titolo dell’estate degli oratori lombardi dedicata ai bambini, preadolescenti e adolescenti che, in molti oratori della Diocesi, inizierà lunedì 10 giugno 2024. In quest’anno che ci prepara al Giubileo 2025 “Pellegrini di speranza”, ufficialmente indetto da Papa Francesco giovedì 9 maggio, gli oratori bresciani – insieme a quelli di tutta la Lombardia - si concentreranno sul tema del cammino.

0
Foto da Grest Oratorio Le2Sante di Brescia

“ViaVai. Mi indicherai il sentiero della vita”. È questo il titolo dell’estate degli oratori lombardi dedicata ai bambini, preadolescenti e adolescenti che, in molti oratori della Diocesi, inizierà lunedì 10 giugno 2024. In quest’anno che ci prepara al Giubileo 2025 “Pellegrini di speranza”, ufficialmente indetto da Papa Francesco giovedì 9 maggio, gli oratori bresciani – insieme a quelli di tutta la Lombardia – si concentreranno sul tema del cammino.

Nelle settimane di Grest, bambini, ragazzi, adolescenti e famiglie si interrogheranno ed educheranno nello scoprire il valore del camminare, per riflettere sulla quotidianità affinché possa essere sempre più vissuta a passo d’uomo. Il cammino, infatti, costituisce uno dei paradigmi più utilizzati per narrare l’esperienza umana: la vita dell’uomo è sempre cammino attraverso la realtà. È questa avventura itinerante che ci consente di essere, diventare e rimanere uomini e donne, maturando una profonda conoscenza di noi stessi e di Dio attraverso le domande che accompagnano la vita e il pellegrinaggio di ogni uomo che passa per questa terra. Sono 340 gli oratori attivi nella Diocesi di Brescia. Di questi, circa 180 ospitano il Grest.

Il progetto educativo e pastorale racchiuso nell’esperienza del Gruppo Estivo – che vanta nel complesso 600 settimane di attività – coinvolge circa 32.000 bambini (di cui il 13% stranieri) e 11.000 animatori sull’intero territorio diocesano. Questo sforzo, che ha certamente importanti ricadute sul piano educativo e sociale, è possibile grazie alla presenza di numerosi presbiteri bresciani (parroci e curati) che si impegnano direttamente nel Grest, alle 20 Guide deputate dalle comunità parrocchiali di occuparsi del coordinamento della vita degli oratori del loro territorio, dei giovani coordinatori ed educatori incaricati di questo compito.

In buona parte degli oratori gli animatori sono coinvolti e accompagnati in un serio percorso di formazione educativa e in una fase di realizzazione del progetto che ha inizio nel mese di marzo e termina con l’avvio dell’esperienza. Sono numerosi i professionisti (psicologi, pedagogisti, educatori…) coinvolti a più livelli e in diverse realtà al fine di garantire ai giovani animatori una formazione di qualità.

Di seguito alcuni appuntamenti significativi:

  • Mercoledì 12 giugno 2024 alle ore 10.00 – Piazza della Loggia I Grest degli oratori del centro storico si incontreranno per un momento di festa, testimonianza e condivisione. Interverrà don Giovanni Milesi, direttore dell’Ufficio per gli Oratori, i Giovani e le Vocazioni della Diocesi.
  • Lunedì 17 giugno 2024 alle ore 16.00 – Oratorio di “S. Nazaro” La Sindaca Laura Castelletti – accompagnata da don Claudio Laffranchini, vicedirettore dell’Ufficio per gli Oratori, i Giovani e le Vocazioni della Diocesi – verrà accolta dai ragazzi del Grest dell’oratorio di San Nazaro (via Fratelli Bronzetti 9).

Il Vescovo Pierantonio, invece, accompagnato da una delegazione del Centro Oratori Bresciani, visiterà alcuni Grest nei Vicariati Territoriali nelle giornate di martedì 25 giugno e giovedì 27 giugno secondo il seguente calendario:

  • Martedì 25 giugno 2024 ore 9.30 – Grest dell’oratorio di Poncarale (Via Roma, 4); ore 11.15 – Grest dell’oratorio di Bedizzole; ore 15.30 – Grest dell’oratorio di Lumezzane (Gazzolo).
  • Giovedì 27 giugno 2024 ore 10.30 – Grest dell’oratorio di Urago d’Oglio.

IL CALENDARIO COMPLETO DEI GREST BRESCIANI

  1. Adro – dal 10 giugno al 19 luglio (pomeriggio).
  2. Berlingo – dal 17 giugno al 12 luglio (mattina e pomeriggio, elementari e medie).
  3. Borgosatollo – dal 10 al 28 giugno (mattina e pomeriggio).
  4. Borno – dall’1 al 19 luglio (pomeriggio).
  5. Brescia (Beato Palazzolo – S. Giacinto) – dal 10 giugno al 28 giugno (mattina e pomeriggio).
  6. Brescia (Buon Pastore) – dal 10 giugno al 5 luglio (mattina e pomeriggio).
  7. Brescia (Caionvico) – dal 10 giugno al 5 luglio (mattina e pomeriggio).
  8. Brescia (Casazza) – dal 10 al 28 giugno (mattina e pomeriggio).
  9. Brescia (Chiesanuova) – dal 10 al 28 giugno.
  10. Brescia (Comunità Maria Ausiliatrice – quartiere don Bosco) – dal 10 giugno al 12 luglio.
  11. Brescia (Divin Redentore – Pendolina) – dal 10 al 28 giugno (mattina e pomeriggio).
  12. Brescia (Folzano) – dal 17 giugno al 5 luglio (mattina e pomeriggio).
  13. Brescia (Fornaci) – dal 10 giugno al 28 giugno (mattina e pomeriggio).
  14. Brescia (Mompiano) – dal 10 al 28 giugno (mattina e pomeriggio).
  15. Brescia (Pavoniana) – dal 10 giugno al 12 luglio (mattina e pomeriggio).
  16. Brescia (S. Afra) – dal 10 giugno al 5 luglio (mattina e pomeriggio).
  17. Brescia (S. Angela Merici) – dal 10 giugno al 5 luglio (mattina e pomeriggio).
  18. Brescia (S. Anna, S. Antonio, S. Giacomo) – dal 10 giugno al 5 luglio (mattina e pomeriggio).
  19. Brescia (Sacro Cuore) – dal 10 giugno al 19 luglio e dal 26 agosto al 6 settembre (mattina e pomeriggio).
  20. Brescia (Santo Spirito) – dal 1 luglio al 26 luglio (mattina e pomeriggio).
  21. Brescia (S. Bartolomeo) – dal 10 giugno al 28 giugno (mattina e pomeriggio).
  22. Brescia (S. Benedetto) – dal 10 giugno al 26 luglio (mattina e pomeriggio).
  23. Brescia (S. Eufemia) – dal 10 giugno al 5 luglio (mattina e pomeriggio).
  24. Brescia (S. Giovanni Evangelista) – dal 10 giugno al 5 luglio (mattina e pomeriggio).
  25. Brescia (S. Giovanni Bosco) – dal 10 giugno al 12 luglio (mattina e pomeriggio).
  26. Brescia (S. Maria Crocifissa di Rosa) – dal 10 giugno al 28 giugno (mattina e pomeriggio).
  27. Brescia (S. Maria della Vittoria) – dal 10 giugno al 12 luglio (mattina e pomeriggio).
  28. Brescia (S. Maria in Silva) – dal 10 al 28 giugno (pomeriggio).
  29. Brescia (S. Polo – Conv. San Paolo) – dal 10 giugno al 5 luglio (mattina e pomeriggio).
  30. Brescia (SS. Faustino e Giovita) – dal 10 giugno al 5 luglio (mattina e pomeriggio).
  31. Brescia (SS. Nazaro e Celso) – dal 10 al 28 giugno (mattina e pomeriggio) e dal 9 al 13 settembre (pomeriggio).
  32. Brescia (Ss. Trinità) – dal 17 giugno al 5 luglio (mattina e pomeriggio).
  33. Brescia (Vill. Badia) – dall’1 luglio al 12 luglio (mattina e pomeriggio).
  34. Brescia (Villaggio Prealpino) – dal 10 al 28 giugno e dal 26 agosto al 6 settembre (mattina e pomeriggio).
  35. Brescia (Villaggio Sereno) – dal 10 giugno al 28 giugno (mattina e pomeriggio).
  36. Brescia (Villaggio Violino – Quartiere La Famiglia) – dal 17 giugno al 29 giugno (mattina e pomeriggio).
  37. Brescia (Volta) – dal 10 giugno al 5 luglio (mattina e pomeriggio).
  38. Caino – dal 17 giugno al 7 luglio (mattina e pomeriggio).
  39. Calvisano – dall’11 giugno al 28 giugno (mattina) e dal 17 giugno al 5 luglio (pomeriggio).
  40. Calvisano (Mezzane) – dal 17 giugno al 5 luglio (pomeriggio).
  41. Calvisano (Viadana) – dal 17 giugno al 5 luglio (mattina e pomeriggio).
  42. Capriolo – dal 17 giugno al 5 luglio (mattina e pomeriggio).
  43. Castegnato – dal 10 giugno al 26 luglio (mattina e pomeriggio).
  44. Castelcovati – dal 10 al 28 giugno (mattina e pomeriggio).
  45. Castenedolo – dal 10 al 28 giugno (mattina e pomeriggio).
  46. Chiari (CG 2000) – dal 10 giugno al 5 luglio (mattina e pomeriggio).
  47. Comezzano-Cizzago – dal 1 al 12 luglio (pomeriggio).
  48. Corte Franca (Borgonato) – dal 17 giugno al 5 luglio (mattina e pomeriggio).
  49. Costa Volpino (Corti, Piano, Volpino) – dall’1 al 19 luglio (mattina e pomeriggio).
  50. Flero – dal 17 giugno al 12 luglio (mattina e pomeriggio).
  51. Gardone Val Trompia – dal 10 al 28 giugno (mattina e pomeriggio).
  52. Gardone Val Trompia (Magno) – dall’1 al 19 luglio (mattina e pomeriggio).
  53. Gussago – dal 17 giugno al 5 luglio (mattina e pomeriggio).
  54. Gussago (Ronco) – dal 17 giugno al 5 luglio (mattina e pomeriggio).
  55. Idro – dal 24 giugno al 12 luglio (pomeriggio).
  56. Iseo – dall’1 al 19 luglio (mattina e pomeriggio).
  57. Iseo (Clusane) – dall’1 al 19 luglio (mattina e pomeriggio).
  58. Lodrino – dal 10 al 28 giugno (mattina e pomeriggio).
  59. Montichiari – dal 24 giugno al 12 luglio (mattina e pomeriggio).
  60. Montichiari (Borgosotto) – dal 26 giugno al 12 luglio (mattina e pomeriggio).
  61. Muscoline – dal 17 al 28 giugno e dall’1 al 19 luglio (mattina e pomeriggio).
  62. Ome – dal 17 giugno al 5 luglio (mattina e pomeriggio).
  63. Orzivecchi – dal 2 al 26 luglio (pomeriggio).
  64. Padergnone – dal 10 al 28 giugno (mattina e pomeriggio).
  65. Passirano – dall’8 luglio al 2 agosto e dal 26 agosto al 6 settembre (mattina e pomeriggio).
  66. Passirano (Camignone) – dal 10 giugno al 5 luglio (mattina e pomeriggio).
  67. Passirano (Monterotondo) – dal 10 giugno al 5 luglio (mattina e pomeriggio).
  68. Pavone del Mella – dal 17 giugno al 2 agosto (mattina e pomeriggio).
  69. Pian Camuno – dal 17 giugno al 12 luglio (pomeriggio).
  70. Pian Camuno (Vissone) – dal 15 luglio al 26 luglio (mattina e pomeriggio).
  71. Pisogne – dal 24 giugno al 5 luglio (mattina e pomeriggio).
  72. Pisogne (Fraine) – dall’8 luglio al 19 luglio (mattina e pomeriggio).
  73. Pisogne (Gratacasolo) – dal 10 al 21 giugno (mattina e pomeriggio).
  74. Polaveno – dall’1 al 19 luglio e dal 22 al 26 luglio (pomeriggio).
  75. Poncarale – dal 10 al 28 giugno (mattina e pomeriggio).
  76. Quinzano d’Oglio – dal 17 giugno al 12 luglio (mattina e pomeriggio).
  77. Roccafranca – dall’1 al 26 luglio (mattina e pomeriggio).
  78. Sabbio Chiese – dal 17 giugno al 12 luglio (mattina e pomeriggio).
  79. Saiano – dall’1 al 19 luglio (mattina e pomeriggio).
  80. San Zeno Naviglio – dal 10 al 28 giugno (mattina e pomeriggio).
  81. Sulzano – dal 17 giugno al 5 luglio (mattina).
  82. Travagliato – dal 10 al 28 giugno (mattina e pomeriggio).
  83. Trenzano – dal 23 giugno al 12 luglio (mattina e pomeriggio).
  84. Urago d’Oglio – dal 10 giugno al 5 luglio (mattina e pomeriggio).
  85. Villanuova sul Clisi – dal 19 al 30 agosto (pomeriggio).
  86. Vobarno – dal 17 giugno al 5 luglio (mattina e pomeriggio).
  87. Zocco di Erbusco – dal 24 giugno al 27 luglio (pomeriggio).

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Whatsapp <<<

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Telegram <<<

>>> Clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter: ogni giorno, dalle 4 di mattina, una e-mail con le ultime notizie pubblicate su Brescia e provincia <<<

La newsletter di BsNews prevede l'invio di notizie su Brescia e provincia, sulle attività del sito e sui partner. Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy, che trovi in fondo alla home page.

Lascia una risposta (la prima volta la redazione deve accettarla)

Per favore lascia il tuo commento
Per favore inserisci qui il tuo nome