Home Tags Agape Nulli

Tag: Agape Nulli

Staffetta partigiana – Presidente delle Fiamme Verdi

Iseo, 16 marzo 1926 – Brescia, 1 ottobre 2019

Partigiana cattolica, convinta liberale, donna laica, ha percorso con generoso impegno i 93 anni della sua intensa vita.

Agape Nulli era nata a Iseo il 16 marzo 1926, in una famiglia dalle forti convinzioni liberali. Il padre Ludovico è stato il primo sindaco del paese dopo la Liberazione. Visse un’infanzia di impegno sportivo a livello agonistico che contribuì a procurarle un iniziale, ingenuo entusiasmo per il fascismo. Lo sport era una tradizione di famiglia, il papà era campione italiano di tiro a segno. Agape, promettente nuotatrice, partecipò con la squadra della Città di Brescia ad importanti gare nazionali organizzate dal regime. Dopo lo scoppio della guerra e la morte del fratello Giuseppe  nel 1942 – caporale alpino della Julia, fu tra le vittime nel siluramento della nave che lo stata riportando in Italia dal fronte greco, nel Canale di Otranto -, respirando le sempre più eloquenti posizioni antifasciste della famiglia, maturò una sempre più convinta adesione contro il regime. Studentessa al Liceo classico “Arnaldo” incontrò insegnanti quali Antonio Bellocchio, Mario Marcazzan, Andrea Vasa, don Giuseppe Almici, poi impegnati a vario titolo nella lotta di liberazione. In lei iniziò a maturare un nuovo, opposto entusiasmo contro il regime fascista, responsabile della progressiva distruzione dell’Italia in senso fisico, ideale e morale.

Già dall’8 settembre 1943, benché ancora diciassettenne, iniziò a svolgere i primi incarichi di supporto al nascente movimento partigiano. La crudele esecuzione di Giacomo Perlasca e Mario Bettinsoli, il 24 febbraio 1944, aumentò la sua indignazione contro il fascismo e la portò a manifestare apertamente il suo dissenso: fu sospesa da scuola per essersi rifiutata di fare il saluto fascista al Preside. Divenne staffetta delle Fiamme Verdi e in diverse occasioni accompagnò uomini in fuga dal Sebino alla Valcamonica, trasportò volantini e stampa clandestina, ma anche vestiti, cibo e persino armi e munizioni per i ribelli dalla città al Sebino. Non scelse mai un nome di battaglia: fu per tutti semplicemente Agape. Il 18 agosto 1944 fu arrestata con l’accusa di aver consegnato un carico d’armi in Valcamonica e fu rinchiusa a Canton Mombello come detenuto politico. Alcuni giorni dopo vennero imprigionati anche i familiari (il padre Lodovico, la madre, le sorelle Mariuccia e Rosetta, il piccolo nipote Ennio e la suocera di Rosetta), poi internati nel lager di Gries, presso Bolzano.

Nel carcere di Canton Mombello, dove rimase fino alla liberazione della città, Agape subì l’interrogatorio di Erik Priebke, il famigerato boia delle Fosse Ardeatine. Nella prigione cittadina condivise la sorte con le altre detenute, come Irene Coccoli, Letizia Pedretti e Antonia Oscar Abbiati («donne splendide, disposte a battersi con una forza e un coraggio che riempiva gli ideali di fatti concreti», come ebbe a definirle ricordando quella stagione). Accanto ad esse, sperimentò la vicinanza delle “Massimille”, alcune suore segretamente attive a sostegno della Resistenza (come madre Elsa Daffini, suor Anicetta, suor Giovanna, suor Fedele), dei numerosi sacerdoti partigiani arrestati (tra gli altri, don Vender, mons. Fossati, don Comensoli). Si fece così sempre più convinta la sua adesione a quel mondo partigiano e antifascista cattolico silente e operoso che agiva, educava, assisteva, collaborava, rendeva possibile l’impossibile.

Liberatasi dal carcere insieme alle altre prigioniere il 24 aprile 1945, si diresse subito a casa di Sam Quilleri, il vice comandante della Brigata delle Fiamme Verdi “X Giornate”, che sarebbe diventato di lì a poco suo marito, compagno nella vita e nelle molte battaglie politiche, sociali e civili del dopoguerra. Con Sam Quilleri, divenuto anche parlamentare, Agape Nulli condividerà la militanza attiva nel Partito Liberale Italiano. Dopo la Liberazione venne insignita della Croce di Guerra al Merito.

Laureata in filosofia, ha dedicato tempo e impegno a molte iniziative politiche e sociali. Ha fatto parte della Croce Rossa femminile, è stata consigliere dell’Associazione Amici di Israele, presidente dell’Associazione diritti animali natura e membro della Commissione provinciale Pari opportunità.

Nel 2009 fu chiamata alla presidenza dell’Associazione Fiamme Verdi. Chiunque l’abbia conosciuta – o anche solo incontrata – ne ha potuto constatare la preparazione intellettuale, la saldezza ideale, la dirittura morale, ma soprattutto il magnetismo, l’energia e il fascino profondo che promanava dalla sua schiettezza sincera e tagliente, dal suo atteggiamento schivo e talvolta severo, ma sempre accogliente, dall’assenza di retorica nel suo parlare, dalla raffinata capacità di analisi e dall’ostinato rifiuto verso ogni forma di servilismo o adulazione. In questo quadro va inserita la richiesta, nel 2013,  al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, della grazia per Erick Priebke, quando  questi era stato catturato e condannato. “Non è una questione di perdono – spiegò – ma di lasciarci tutti alle spalle l’odio che in quegli anni ci aveva avvelenato la vita”.

Nel 2002 è stata insignita del Premio Città di Brescia – Laura Bianchini. Nel 2015 l’Ateneo di Brescia le ha assegnato il Premio Brescianità.

(fonte Comune Brescia)

GLI ULTIMI ARTICOLI PUBBLICATI

▼ Pisogne, escursionista 57enne scomparso sui monti: ricerche in corso

Soccorso alpino, Guardia di Finanza, Protezione civile, familiari, forze dell'ordine e volontari sono impegnati in queste ore sui monti sopra Pisogne per trovare un...

▼ Terrorismo, minorenne fermato a Bergamo: era un sostenitore dell’Isis

BERGAMO (ITALPRESS) – La Polizia di Stato ha eseguito a Bergamo un fermo disposto dalla Procura della Repubblica per i Minorenni di Brescia e...

Tutti pazzi per le Coppe, in radio e tv se ne...

ROMA (ITALPRESS) – Tutti pazzi per le coppe: dalla mezzanotte di mercoledì 26 aprile alle 11 di venerdì 26 maggio, infatti, le principali radio...

Maltempo Emilia Romagna, Meloni “Troviamo i soldi, poi chi li spende”

ROMA (ITALPRESS) – “Mettere in sicurezza l’Italia è una sfida epocale. Stiamo purtroppo scontando decenni di scelte mancate e di ritardi, e l’idea errata...

▼ Carpenedolo, riempiono di sapone la fontana e si tuffano: giovani...

Potrebbe costare cara, a un gruppo di giovani di Carpenedolo, la bravata messa in atto nei giorni scorsi. I ragazzini, infatti, sono stati immortalati...

▼ Salò, giovane si tuffa in acqua vestita nel lago: la...

Tragedia sfiorata, nella giornata di ieri, a Salò. Stando a quanto si apprende, infatti, due giovani si sono tuffate nelle acque fredde del lago...

Centrodestra conquista Catania con Trantino, Ragusa conferma Cassì

PALERMO (ITALPRESS) – Il centrodestra conquista Catania, con Enrico Trantino, a Ragusa il sindaco uscente Giuseppe Cassì torna a guidare il Comune. Siracusa verso...

Ballottaggi, Schlein “Sconfitta netta, da soli non si vince”

ROMA (ITALPRESS) – “E’ una sconfitta netta. Queste sono elezioni amministrative ma dimostrano che il vento a favore delle destre è ancora forte”. Lo...

Centrodestra vince i ballottaggi, al centrosinistra solo Vicenza

ROMA (ITALPRESS) – Record di astensionismo (affluenza al 49%) e vittoria netta del centrodestra. E’ questa la fotografia consegnata dal secondo turno delle amministrative...

Feriti militari italiani in Kosovo, Meloni “Basta attacchi a Kfor”

ROMA (ITALPRESS) – 41 militari della Kfor sono rimasti feriti nei gravi scontri fra truppe Nato e dimostranti serbi a Zvecan, nel nord del...

▼▼ Omicidio Carol Maltesi, il Pm: Fontana va condannato all’ergastolo

Ergastolo. Con isolamento diurno per due anni. E' questa la richiesta che la pubblica accusa (il pm Carlo Alberto Lafiandra) ha fatto oggi, durante...

Lega, Salvini apre il confronto internazionale in vista delle Europee

MILANO (ITALPRESS) – Si è tenuto il Consiglio Federale della Lega presieduto da Matteo Salvini nel quartier generale di via Bellerio a Milano. E’...

Morta Isa Barzizza, storica spalla e musa di Totò

ROMA (ITALPRESS) – Mondo dello spettacolo in lutto per la morte a 93 anni di Isa Barzizza nella sua casa di Palau, cittadina sarda...

Turismo, sostenibilità decisiva per il 70% dei viaggiatori

MILANO (ITALPRESS) – Il 2023 si prospetta come un anno molto positivo per l’andamento del settore del turismo, con trend di crescita elevati. La...

Amministrative, ai ballottaggi affluenza in calo al 49,6%

ROMA (ITALPRESS) – Per i ballottaggi delle elezioni amministrative si è recato alle urne il 49,64% degli aventi diritto al voto. Un dato in...

▼ Inchiesta Covid-19, la procura: archiviare le posizioni di Conte e...

Archiviare l'indagine nei confronti dell'ex premier Giuseppe Conte e dell'ex ministro della Sanità Roberto Speranza. E' questa la richiesta che la Procura di Brescia ha fatto al...

▼ Colpita da un fulmine in montagna: Evelina Tomasoni non ce...

Purtroppo è finita nel peggiore dei modi. Non ce l'ha fatta Evelina Tomasoni, la 53enne residente a Manerbio che nella giornata di domenica è...

Premio Rosa Camuna a Max Pezzali: sono davvero onorato

"Sono veramente onorato di ricevere il prestigiosissimo riconoscimento della Rosa Camuna, ringrazio il presidente Attilio Fontana e tutti coloro che me lo hanno assegnato". Così...
cartello stradale dei lavori in corso

La Provincia: Sp88 non sarà chiusa al traffico, ma a senso...

La Provincia di Brescia - con una nota - comunica che, "rispetto a precedenti comunicazioni, per motivi tecnici la strada SP 88 Ceto Cimbergo...

Spagna, Sanchez annuncia elezioni anticipate per il 23 luglio

ROMA (ITALPRESS) – Il premier spagnolo Pedro Sanchez dopo i risultati delle elezioni comunali e regionali che hanno sancito la sconfitta del partito socialista...

Maltempo, Musumeci “Su commissario per ricostruzione polemica inutile”

ROMA (ITALPRESS) – “Il commissario per la ricostruzione deve essere necessariamente Bonaccini o ci sono altri nomi? Dipende da quello che deve fare il...

ElNòs, da Amici di Maria De Filippi arriva il cantante Wax

Il finalista della 22° edizione di Amici di Maria De Filippi Matteo Lucido, in arte Wax, in occasione del suo primo instore tour sceglie ELNÒS Shopping per presentare il...

Forza Italia cerca un nuovo coordinatore: diversi nomi in campo per...

Forza Italia si prepara a nominare il nuovo coordinatore bresciano in vista delle elezioni europee. Da tempo il commissario Adriano Paroli sarebbe pronto a...
Il meteo e le previsioni del tempo a Brescia e provincia, BsNews

Meteo Brescia: martedì 30 maggio tempo stabile e massime a 24°

Pubblichiamo in questo articolo le previsioni del tempo per Brescia e provincia relative alla giornata di martedì 30 maggio 2023. METEO BRESCIA Tempo stabile sia al...

▼ La ginnasta bresciana vola in alto: Angela Andreoli vince lo...

A Napoli la stella bresciana della ginnastica artistica è tornata a brillare. Ieri, domenica 28 maggio, Angela Andreoli è infatti salita sul gradino più...