▼ Desenzano, malori a scuola dopo il risotto al formaggio: “Servono risposte”

"In questi giorni - ha sottolineato il consigliere d'opposizione Stefano Terzi sui social - siamo stati contattati da diversi genitori e operatori scolastici preoccupati per quanto accaduto"

0
Foto generica da Pixabay

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Whatsapp <<<

Sotto accusa è finito soprattutto un risotto al formaggio. Ma al momento non ci sono certezze. Ed è anche questo a preoccupare le mamme dei bambini che, lo scorso 14 giugno, hanno accusato malori dopo aver consumato un pasto alla mensa scolastica. E che ora chiedono chiarezza su quanto accaduto e rassicurazioni per il futuro.

E’ successo alle scuole per l’infanzia Rodari e Papa Giovanni Paolo II, dove almeno sei bambini sarebbero stati vittime di mal di pancia, vomito e dissenteria (uno è anche finito in pronto soccorso). A gestire il servizio, inoltre, è la stessa ditta che prepara i pasti a domicilio per gli anziani fragili e, nei prossimi giorni, prenderà in carico anche i pranzi dei dipendenti comunali.

“In questi giorni – ha sottolineato sui social il consigliere d’opposizione Stefano Terzi, che per primo ha sollevato ilm caso – siamo stati contattati da diversi genitori e operatori scolastici preoccupati per quanto accaduto (…) Questo ha, ovviamente, generato grande agitazione presso i genitori che, giustamente, chiedono risposte chiare e molti, in attesa di rassicurazioni, non stanno più mandando i bambini a mensa. Sappiamo che gli uffici comunali, subito interpellati dai genitori della commissione mensa, si sono attivati. Seguiamo con attenzione  – ha aggiunto – gli sviluppi della situazione e chiediamo massima trasparenza, oltre ad azioni decise, anche se siamo ormai all fine dell’anno scolastico. La mensa scolastica è un servizio fondamentale: è necessario arrivare alla radice del problema per evitare che si ripeta, oltre a dover ricostruire la piena fiducia nella sua massima sicurezza”.

>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Telegram <<<

>>> Clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter: ogni giorno, dalle 4 di mattina, una e-mail con le ultime notizie pubblicate su Brescia e provincia <<<

La newsletter di BsNews prevede l'invio di notizie su Brescia e provincia, sulle attività del sito e sui partner. Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy, che trovi in fondo alla home page.

Lascia una risposta (la prima volta la redazione deve accettarla)

Per favore lascia il tuo commento
Per favore inserisci qui il tuo nome