«Ho una domanda importante»: la premessa di Maddalena Morandi, una bambina di 7 anni residente a Flero, pone sin da subito chi legge con le spalle al muro. Ciò che arriva dopo, in una letterina scritta a mano con la classica calligrafia di un’alunna della scuola elementare, è ancor di più spiazzante: «Se Dio ha creato il mondo e le persone, da chi è stato creato Dio?».
La domanda, lo racconta Il Giornale di Brescia nell’edizione odierna, è stata rivolta a Papa Francesco: «Tu sicuramente hai una risposta» scrive la piccola, ancora in dubbio dopo i tentativi di risposta che evidentemente le sono stati dati dai genitori Paolo e Federica, dalla nonna, dalle maestre, a seguito di una lezione di religione che ha suscitato un mare di domande. Ancora priva di una spiegazione convincente, Maddalena non si è data per vinta e ha scritto nero su bianco la domanda a cui nessuno è stato in grado di rispondere indirizzandola al Pontefice. La bambina conclude poi la letterina allegando un disegno, ringraziando Papa Francesco e dicendogli «Se non hai tempo per rispondermi, non c’è problema. Ti voglio bene».
I familiari non hanno potuto far altro che spedire il biglietto al Vaticano e da qui una risposta, firmata da monsignor Roberto Campisi, collaboratore di Bergoglio, è arrivata. «Cara Maddalena – dice la missiva – il Santo Padre ha ricevuto il tuo bel bigliettino, con il quale gli hai esposto affetto e vicinanza. Papa Francesco, che ti ringrazia per il gesto amorevole, desidera farti sapere che prega per te, affinché tu possa crescere nel sincero desiderio di conoscere e amare Gesù, il vero e fedele amico della nostra vita. Egli, di cuore ti invia la Sua Benedizione, che volentieri estende alle persone vicine».
Buongiorno, a me non pare proprio sia stata una risposta alla domanda della bambina. A interrogativi così importanti, specie se fatti dai bambini, va data una risposta. Risposta che peraltro non sarebbe neanche impossibile da formulare in termini semplici, comprensibili ai piccoli. Mi è sembrato piuttosto un goffo tentativo di evadere la domanda, pur dimostrando vicinanza alla bambina, ma non è solo questa, la vicinanza, che è compito degli adulti e dei pastori
Detto con tutto rispetto