Palazzolo, al parco Metelli la festa di chiusura della Darsena Pop 2023

Domenica 10 settembre, a Palazzolo (parco Metelli), si terrà la festa di chiusura della Darsena Pop 2023

0
Darsena Pop, Palazzolo Sull'Oglio, Parco Metelli - foto uff stampa

Domani, domenica 10 settembre, Parco Metelli a Palazzolo sull’Oglio ospiterà musica live, esposizioni, laboratori, attività per le famiglie e percorsi dedicati ai più piccoli. La festa di chiusura della stagione 2023 di Darsena Pop abbraccerà l’intera giornata a partire dalle 12, con servizio mescita e truck operativi fino alle 23 (ingresso libero): per chi in questi mesi ha preso parte al progetto e per tutte le persone che da maggio a settembre hanno riempito Parco Metelli di musica, euforia, parole e incontri, affollandone gli spazi verdi by the river, sarà l’occasione per rivivere questo…fiume di emozioni tutte d’un fiato.

Non un addio ma un arrivederci all’anno prossimo: al culmine di un’estate da ricordare, Darsena Pop chiude la stagione 2023 com’è ormai tradizione consolidatasi edizione dopo edizione – quella che va in archivio è la quarta – con una grande festa sulle sponde dell’Oglio. Un luogo unico e speciale che Eatinero, grazie alla vittoria del bando comunale per l’assegnazione dello spazio, gestirà anche per i prossimi due anni. Grandi ospiti sono attesi alla festa, organizzata in collaborazione con l’etichetta discografica Rivertale Productions: Finaz e Nuto (Bandabardò) e Paolo Noyse dei Punkreas.

“Nonostante il maltempo che ha caratterizzato l’inizio dell’estate, la prima stagione del nuovo bando triennale dedicato allo Street Food volge al termine in positivo – il commento dell’assessore alle Attività Produttive e Commerciali, Bruno Belotti -. La Darsena Pop è stata meta di tante persone, molte delle quali venivano da fuori Palazzolo. Ciò rispecchia uno degli obiettivi cardine per i quali, come Amministrazione, abbiamo avviato il progetto: ovvero, rendere ancora più attrattiva la nostra bella Città, andando ad animare uno dei suoi luoghi più caratteristici, cioè il nostro parco fluviale. Ringrazio Eatinero e tutto il suo team per il lavoro svolto: l’appuntamento, ora, è per l’estate 2024”.

Ospiti speciali: Finaz e Nuto (Bandabardò)

Alessandro Finazzo in arte Finaz è chitarrista fondatore insieme ad Enrico “Erriquez” Greppi dello storico gruppo folk rock toscano Bandabardò. Oltre a suonare con la Bandabardò, ha collaborato con Modena City Ramblers, CSI, Daniele Silvestri, David Sylvian, Max Gazzè, Paola Turci, Franco Battiato, Goran Bregović, Carmen Consoli, Dolcenera, Piero Pelù, Roy Paci, Peppe Voltarelli, Caparezza, Orchestra Piazza Vittorio, Stefano Bollani, Tonino Carotone, Giobbe Covatta, Dario Fo e Casa del vento.

Alessandro Nutini in arte Nuto dal 1993 è batterista della Bandabardò. Durante la sua carriera ha suonato sia in studio con numerosi artisti tra i quali Paola Turci, Dario Fo, Giobbe Covatta, Ascanio Celestini, Patty Pravo, Piero Pelù, Carmen Consoli e Modena City Ramblers.


>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Telegram <<<

>>> Clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter: ogni giorno, dalle 4 di mattina, una e-mail con le ultime notizie pubblicate su Brescia e provincia <<<

La newsletter di BsNews prevede l'invio di notizie su Brescia e provincia, sulle attività del sito e sui partner. Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy, che trovi in fondo alla home page.

Lascia una risposta (la prima volta la redazione deve accettarla)

Per favore lascia il tuo commento
Per favore inserisci qui il tuo nome