Gentamicina: a cosa serve, come si usa e quando si deve assumere

0
Foto da ufficio stampa (Linkeasy)

La gentamicina è un farmaco che contiene una sostanza omonima, la gentamicina, che appartiene al gruppo dei farmaci antibiotici aminoglicosidici. Questo medicinale agisce contrastando le infezioni batteriche: interferisce con la sintesi proteica dei batteri causando la loro morte. 

La gentamicina è, quindi, un potente alleato nella lotta contro le infezioni.

Tra le varie forme in cui viene prodotta la gentamicina, troviamo la crema, che ha come principio attivo la gentamicina stessa. Il prodotto farmaceutico è dispensabile solo dietro presentazione della ricetta medica.

Gentamicina crema: a cosa serve?

Ma a cosa serve esattamente la gentamicina crema? Questa è una domanda che potrebbe sorgere se si è alla ricerca di un trattamento topico per alcune specifiche condizioni della pelle.

La gentamicina crema è prodotta e commercializzata dall’azienda farmaceutica Teva, il più grande distributore di farmaci equivalenti al mondo.

È importante sottolineare che la gentamicina è il farmaco generico del Gentalyn. Questo significa che, pur avendo un nome diverso, la gentamicina ha le stesse proprietà e funzionalità del Gentalyn. I farmaci generici sono una copia esatta dei farmaci di marca già esistenti sul mercato, aventi le stesse molecole attive, dosaggio, via di somministrazione e forma farmaceutica. 

La principale differenza risiede nel fatto che i farmaci generici sono generalmente più economici, poiché vengono prodotti una volta scaduto il brevetto del farmaco originale. In Europa, l’approvazione dei farmaci generici è regolata dall’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA).

Cosa è la gentamicina?

La gentamicina è un antibiotico dal forte potere curativo. Quando si parla di antibiotici, la maggior parte delle persone pensa a pillole o compresse. Tuttavia, gli antibiotici possono anche presentarsi in forma di crema, come nel caso della gentamicina. 

La gentamicina crema è un prodotto farmaceutico ideale per il trattamento di diverse infezioni della pelle causate da batteri sensibili all’antibiotico. Questa crema agisce localmente, andando direttamente a contrastare l’azione dei batteri responsabili dell’infezione.

Se ti trovi ad affrontare un’infiammazione della pelle causata da batteri, come ad esempio le piodermiti (tra cui l’ectima, un tipo di piodermite che si manifesta con bolle, vescicole e pustole), la gentamicina può essere un’ottima alleata. Lo stesso vale per le follicoliti e le sicosi, infiammazioni della pelle che si manifestano nei punti in cui cresce il pelo, e per la foruncolosi, una fastidiosa infezione cutanea causata da batteri.

Anche in presenza di eczemi microbici, caratterizzati da infiammazioni della pelle, arrossamenti, piccole vescicole e prurito causati da microbi, la gentamicina può fare la differenza. Non solo: questa crema è indicata anche per le forme infiammatorie in cui l’infezione batterica è un effetto secondario di una malattia della pelle, come le dermatiti o gli eczemi con lesioni vescicolo-pustolose.

Ulteriori indicazioni di utilizzo della crema di gentamicina riguardano le ulcere da stasi e le lesioni della pelle di difficile guarigione causate dalla compromissione della circolazione del sangue, come anche le lesioni traumatiche o le ustioni, in cui può svilupparsi facilmente un’infezione batterica.

La gentamicina può essere utilizzata anche per le escoriazioni infette e per altre infezioni della pelle, come l’acne e la psoriasi pustolosa, una condizione non contagiosa che si manifesta con piccole bolle gialle piene di siero. Inoltre, è efficace per le forme intertriginoidi, caratterizzate da arrossamento, desquamazione, irritazione e prurito causati dallo sfregamento tra due parti del corpo, e per le perionissi, infiammazioni del bordo della pelle vicino all’unghia, conosciute anche come giradito.

In conclusione, la gentamicina crema si dimostra un valido strumento terapeutico nel campo dermatologico. Grazie alla sua versatilità, può essere utilizzata per trattare diverse patologie della pelle di origine batterica, sia primarie che secondarie ad altre condizioni dermatologiche.

Il suo utilizzo permette un intervento diretto e localizzato sulle zone affette, consentendo di contrastare efficacemente l’infezione e facilitando il processo di guarigione.

La gentamicina crema puoi trovarla solo in farmacia e dietro presentazione della prescrizione del tuo medico di base con ricetta ripetibile. Vale a dire, puoi acquistare 10 confezioni nell’arco di 6 mesi. Il prodotto non è mutuabile. 

Se vuoi conoscere il prezzo del prodotto o di altri farmaci ti suggeriamo di visitare il portale PrezziFarmaco, un punto di riferimento prezioso non solo per la comparazione dei prezzi, ma anche come fonte di informazioni dettagliate sui farmaci che comunemente  vengono prescritti. Questo permette agli utenti di fare una scelta informata quando si tratta di medicinali e prodotti per la bellezza che potrebbero essere acquistati anche online.

Attraverso Prezzifarmaco, è possibile leggere descrizioni approfondite dei prodotti, confrontare le caratteristiche di diverse opzioni e leggere i commenti degli altri utenti. Questo insieme di informazioni, facilmente accessibili, permette a ciascuno di noi di fare scelte consapevoli e personalizzate sulla base delle proprie esigenze.

La newsletter di BsNews prevede l'invio di notizie su Brescia e provincia, sulle attività del sito e sui partner. Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy, che trovi in fondo alla home page.

Lascia una risposta (la prima volta la redazione deve accettarla)

Per favore lascia il tuo commento
Per favore inserisci qui il tuo nome