Oggi la maggioranza guidata da Laura Castelletti debutterà ufficialmente con la prima seduta del nuovo consiglio comunale.
L’appuntamento è alle 9.30 e la seduta si aprirà con il giuramento del sindaco. Poi Castelletti presenterà la nuova giunta e quindi avverranno le surroghe dei consiglieri che prenderanno il posto dei consiglieri nominati. A quel punto si indicheranno i capigruppo (Pd Roberto Omodei, Civica Castelletti Francesco Patitucci, Terzo Polo Francesco Tomasini, Lega Massimo Tacconi, Civica Rolfi Fabio Rolfi, Fdi Mattia Margaroli).
A seguire il momento più delicato, quello della nomina del presidente del Consiglio comunale. La maggioranza – salvo sorprese con il voto segreto – indicherà Roberto Rossini, nonostante il Pd si sia spaccato per l’ennesima volta nella designazione, con 6 voti per l’ex presidente Acli e 5 per il presidente uscente del Consiglio.
Resta comunque il nodo politico interno ai dem, in cui la componente centrista ha fatto man bassa di posti disponibili, nonostante la divisione sempre più evidente tra due fronti: quello di Federico Manzoni e quello di Valter Muchetti, ex contendenti per la poltrona di candidato sindaco e poi di vice.
IL NUOVO CONSIGLIO COMUNALE
MAGGIORANZA (20 consiglieri)
PD (11 SEGGI): Roberto Rossini, Roberto Cammarata, Roberto Omodei (capogruppo), Fabio Capra, Andrea Curcio, Beatrice Nardo, Pietro Ghetti, Diletta Scaglia, Daniela Del Ciello, Laura Giuffredi, Mirco Biasutti. Primo dei non eletti: Monica Rovetta.
AZIONE-IV (3 SEGGI): Fabrizio Benzoni, Francesco Tomasini (capogruppo), Luca Pomarici.
CIVICA CASTELLETTI (3 SEGGI): Iyas Ashkar, Francesco Patitucci, Laisa Rabaran.
BRESCIA ATTIVA (1 SEGGIO): Valentina Gastaldi.
AL LAVORO CON BRESCIA (1 SEGGIO): Francesco Catalano.
BRESCIA CAPITALE (1 SEGGIO): Arshad Mehmood.
OPPOSIZIONE (12 consiglieri, incluso il candidato sconfitto Rolfi)
FRATELLI D’ITALIA (5 SEGGI): Mattia Margaroli (capogruppo), Mariangela Ferrari, Carlo Andreoli, Giovanni Posio, Mariachiara Fornasari. (primo dei non eletti Giampaolo Natali)
CIVICA ROLFI (3 SEGGI): Fabio Rolfi (capogruppo), Massimiliano Battagliola, Giovanni Viviani, Balwinder Singh.
LEGA (2 SEGGI): Massimo Tacconi (capogruppo), Simona Bordonali.
FORZA ITALIA (1 SEGGIO): Paolo Fontana.