Si allunga l’elenco dei prodotti a denominazione comunale di origine nella provincia bresciana: dopo il manzo all’olio di Rovato, la polenta taragna di Serle, la tinca al forno di Clusane e altre prelibatezze, anche le rane di Borgosatollo diventano prodotto De.co.
La proposta per la denominazione, che ha lo scopo di tutelare e tramandare la ricetta “originale” con la quale si prepara il piatto della tradizione del posto, era stata lanciata dalla Pro Loco di Borgosatollo: ora con la delibera di Giunta è arrivata l’ufficialità e le rane e il risotto con le rane di Borgosatollo ottengono la denominazione comunale d’origine.
A suggellare l’evento sarà proprio la Sagra delle rane, precedentemente programmata per il 13 e 14 maggio e rinviata a causa del maltempo. La manifestazione si terrà sabato 17 e domenica 18 giugno nella piazza Terenghi di Borgosatollo: l’occasione sarà perfetta per gustare le rane fritte tipiche del luogo.