Brescia c’è. Continua il lavoro dei Vigili del fuoco bresciani per prestare soccorso alle popolazioni della Romagna colpite dalle inondazioni di questi giorni (l’ultimo dato parla di 14 vittime e 15mila sfollati).
I Vigili del Fuoco del Comando di Brescia, in particolare, sono presenti con due macchine movimento terra (1 escavatore da 5 tonnellate e una minipala) e un autocarro 4 assi per trasporto detriti, con un totale di 5 operatori movimento terra. Nella stessa zona presenti moduli GOS (Gruppo Operativo Speciale) movimento terra dei comandi di Milano e Sondrio.
Nella mattinata di oggi – informa una nota del corpo – è stato inviato a Lugo di Ravenna il MO.PCA acronimo di Modulo Operativo Posto di Comando Avanzato per cambio personale AF/UCL (autofurgone unità di comando locale). Il personale che lo compone prevede figure professionali come Ufficiale Ispettore Antincendio , operatori specializzati nell’utilizzo di programmi di Sala Operativa e autisti per le esigenze logistiche dei mezzi e delle attrezzature.

