Allerta massima per gli incendi (anche) in Valcamonica

Secondo quanto emanato da Regione Lombardia in questo periodo è vietato accendere qualsiasi fuoco, anche di ripulitura, all’interno di boschi o a distanza inferiore ai 100 metri

0
Incendio, foto generica da Pixabay

Tutti i 38 gruppi di volontari che in Valcamonica si occupano della lotta ai incendi boschivi sono stati allertati. Regione Lombardia ha diffuso le comunicazioni di allarme a tutti gli enti territoriali perchè con il mese di aprile inizia il periodo di maggiore rischio per gli incedi boschivi.

Una piaga che il territorio della Valcamonica conosce fin troppo bene. Per questo motivo sono state avviate le procedure per la prevenzione dei roghi e per il loro avvistamento. Secondo quanto emanato da Regione Lombardia in questo periodo è vietato accendere qualsiasi fuoco, anche di ripulitura, all’interno di boschi o a distanza inferiore ai 100 metri.

Tralasciando gli incendi dolosi, la causa principale degli incendi che ogni anno devastano le aree verdi in provincia di Brescia è da ricollegare proprio ai fuochi di ripulitura: quelli cioè accesi per eliminare scarti di vegetazione.


>>> Clicca qui e ricevi direttamente sul cellulare le news più importanti di Brescia e provincia e le informazioni di servizio (incidenti, allerte sanitarie, traffico e altre informazioni utili) iscrivendoti al nostro canale Telegram <<<

>>> Clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter: ogni giorno, dalle 4 di mattina, una e-mail con le ultime notizie pubblicate su Brescia e provincia <<<

La newsletter di BsNews prevede l'invio di notizie su Brescia e provincia, sulle attività del sito e sui partner. Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy, che trovi in fondo alla home page.

Lascia una risposta (la prima volta la redazione deve accettarla)

Per favore lascia il tuo commento
Per favore inserisci qui il tuo nome