Bambini e ragazzi di tutte le età, ma anche appassionati in cerca di action figures da collezione, cosplayer e videogiocatori, nostalgici della sale giochi anni Ottanta e gamer provetti alla ricerca delle uscite più recenti: dopo lo straordinario successo di pubblico del 2022, questo sabato e questa domenica il Centro Fiera di Montichiari si prepara ad accogliere il popolo di Gardacon. Una manifestazione che cresce in quantità e qualità, regalando un’offerta trasversale e variegata, in linea con le attese e le attitudini di un pubblico sempre più ampio.
Non solo i fumetti e i gadget acquistabili nelle centinaia di stand dei padiglioni commerciali, ma anche le moltissime attività delle aree tematiche, per un evento in cui il visitatore diventa protagonista e parte attiva. Dai laboratori dell’area mattoncini ai workshop per imparare a disegnare i personaggi più amati, dai videogames vintage dell’immensa area retrogaming, ai tornei dell’avveniristica Gamers Arena.
A Gardacon il prezzo del biglietto vale innumerevoli esperienze interattive, da vivere soli o in compagnia di familiari e amici. E così, tra un manga e una partita a un gioco da tavolo, ci si ritrova immersi nei mondi di fantasia che hanno segnato un’epoca televisiva e cinematografica, grazie ai cosplayer che si avvicendano sul palco e alle ambientazioni dell’area fantascienza, vero e proprio omaggio ai film e alle serie tv di ieri e di oggi.
Uno dei punti di forza della manifestazione sono gli imperdibili show: sabato sul palco centrale Iginio Massari, pluripremiato pasticcere bresciano, i Movie Mania con un live musicale a tema colonne sonore dei film più amati. Sul palco cosplay, invece, i doppiatori Pietro Ubaldi e Davide Garbolino – rispettivamente voci italiane di Doraemon e Ash Ketchum – e Mauro Serio con Giorgia Trasselli, due dei protagonisti della televisione degli anni Ottanta, che condurranno il pubblico in un viaggio sul viale dei ricordi. A chiudere una giornata di spettacolo e intrattenimento l’amatissima Cristina D’Avena, che con la sua incantevole voce rievocherà le sigle più belle dei cartoni animati.
Domenica è la volta di Lorenzo Branchetti, indimenticabile interprete di Milo Cotogno ne “La Melevisione”. Le doppiatrici Margherita De Risi e Giò Giò Rapattoni (rispettivamente Mirabel in “Encanto” e cantante nel live action di “La Bella e la Bestia”). Per celebrare due delle tematiche da sempre valorizzate a Gardacon, doppiaggio e videogiochi, l’incontro con Alessandro Capra e Katia Sorrentino, da Assassin’s Creed a Final Fantasy.
Chiuderà la seconda e ultima giornata di Gardacon la gara cosplay – con i più spettacolari costumi tratti da cartoni animati, film, serie tv – e lo show in acustico di Giorgio Vanni, che interpreterà i suoi brani più famosi per il pubblico di Gardacon, da Dragon Ball a Naruto, da Detective Conan a Pokémon.
Quando: sabato 25 e domenica 26 marzo dalle ore 10 alle ore 19.
Organizzatore: Centro Fiera S.p.A.
Dove: Centro Fiera, Via Brescia 29 Montichiari
AGGIORNAMENTI
www.gardacon.it
https://www.facebook.com/Gardacon/
https://www.instagram.com/gardacon_/
CONTATTI
mail: [email protected];
tel: 030 961148
