di Sara Ferrari – L’associazione di amanti degli animali costituita solamente da volontari è quasi completamente autofinanziata. La struttura nasce nel 2004 dall’impegno e dalla passione di quattro ragazze. Attualmente sono circa 20 volontari e l’attività del gruppo è articolata in: gestione quotidiana del rifugio, deambulazione e riabilitazione al contatto umano degli animali ospiti in una struttura privata bresciana convenzionata. Lo scopo dell’associazione è quello di cercare una casa a cani che altrimenti non avrebbero alcuna possibilità di essere adottati.
Accanto a queste attività c’è anche il recupero e sterilizzazione di gatti adulti delle colonie che vengono segnalate e i cui cuccioli sono poi affidati per le adozioni. Al momento non c’è una struttura idonea per gestirli e spesso si fa ricorso alle balie che ospitano temporaneamente i mici. Purtroppo un altro aspetto è anche l’allattamento dei piccoli orfani di madre che devono essere allattati e svezzati.
Non avendo alcuna sovvenzione ogni fine settimana sono organizzati banchetti a scopo divulgativo, informativo e di raccolta fondi. Con questi sono promosse le adozioni, a distanza e non.
E’ un’associazione che si occupa “dei cani che più nessuno vuole”, come molte fortunatamente dislocate sul territorio di Brescia, ed è soprattutto per loro che è stato costruito il piccolo rifugio a Rezzato, che permette di ospitare 30 cani circa: i più bisognosi, anziani, dal carattere difficile, quelli che necessitano di cure veterinarie specialistiche o di una riabilitazione più impegnativa e soggetti riscattati da situazioni di forte disagio come i sequestri.
Le Muse si impegna a non essere vincolata alla realtà di un singolo canile, ma a mantenere i contatti con diverse strutture, rifugi ed associazioni in ambito bresciano per dare speranza ai cani reclusi da tempo immemore nei box dei canili. Responsabile della struttura è Silvia Campora.
Come aiutarli?
Diventando volontari: E’ possibile raggiungerli al rifugio e aiutarli nel turno per:
– pulire i box
– occuparsi dei cani (coccolarli, farli
giocare, dargli la pappa, le medicine…)
– portare i cani in passeggiata (nei weekend)
Collaborando ai banchetti che puntualmente sono organizzati per la raccolta fondi. In questo caso o si presenzia durante il banchetto oppure si offre la propria manodopera per creare qualcosa di carino che possa poi essere venduto.
Facendo volantinaggio/passaparola in modo da far conoscere il più possibile la giovane associazione e soprattutto la missione. Il volantino è scaricabile dal sito ma è possibile richiedere anche locandine su un cane in particolare.
La pagina Facebook è aggiornata con le informazioni relative alle attività e novità che il rifugio presenta. Nuovi ingressi, adozioni e adozioni a distanza, appelli urgenti, i banchetti ed altre notizie che permettono di seguire la quotidianità degli ospiti. Il sito tra poco avrà la sua nuova veste, ad oggi per avere notizie su cani e gatti si può accedere ai link di seguito.
Cani: https://www.facebook.com/Le-Muse-Rezzato-262371153806914
Gatti: https://www.facebook.com/LeMuseRezzatoINostriGatti/
Associazione “LE MUSE” – Brescia
Silvia 328-9199310 – e-mail [email protected]
ORARIO di APERTURA AL PUBBLICO
LUNEDI’ | 9.00 – 12.00 |
MARTEDI’ | 9.00 – 12.00 |
MERCOLEDI’ | 9.00 – 12.00 |
GIOVEDI’ | 9.00 – 12.00 |
VENERDI’ | CHIUSO |
SABATO | 9.00 – 12.00 / 14.00 – 18.00 |
DOMENICA | 9.00 – 12.00 / pomeriggio CHIUSO |
LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI DELLA RUBRICA CLICCANDO QUI
CHI SONO?
Sara Ferrari… Laurea presso la Facoltà di Medicina dell’Università di Brescia come educatore e specializzazione in colloqui clinici ed attività consultoriali presso l’Università Cattolica passando per il corso di perfezionamento in Psicologia Clinica perinatale. La formazione professionale improntata agli studi psico-socio-educativi è stata applicata lavorando in servizi formativi ed educativi, in particolare in centri rivolti a minori per prevenzione del disagio ed alle famiglie per interventi di riduzione dell’abbandono scolastico.La passione per il gioco con gli animali, che sono per me la dimensione della pace, insieme all’attrazione per l’osservazione e la comunicazione sono i fuochi che mi animano.
PER SEGNALAZIONI, PROPOSTE E SUGGERIMENTI SCRIVETE A: [email protected]
[content-egg module=Amazon template=grid]
MASCHERINE CONTRO IL CORONAVIRUS, LA GUIDA
🔴 MASCHERINE, QUALI SONO UTILI CONTRO IL CORONAVIRUS
🔴 MASCHERINE, APPROFONDIMENTO SU DPI FFP2 E FFP3
🔴 MASCHERINE CONTRO IL CORONAVIRUS, I CONSIGLI DELL’ESPERTO
🔴 MASCHERINE CONTRO IL CORONAVIRUS, COSA BISOGNA GUARDARE PER NON SBAGLIARE L’ACQUISTO
🔴 DIFFERENZA TRA MASCHERINE FILTRANTI E CHIRURGICHE
🔴 CORONAVIRUS, CHI DEVE USARE LE MASCHERINE E QUALI
🔴 MASCHERINE, GUANTI E IGIENIZZANTI MANI: COME SI USANO
🔴 LE MASCHERINE SERVONO O NO?
🔴 L’INCHIESTA: MASCHERINE FINITE? GLI OSPEDALI NON SANNO CHE POSSONO RIGENERARLE…
🔴 CORONAVIRUS: OBBLIGATORIO COPRIRSI CON MASCHERINA O ALTRO QUANDO SI ESCE DI CASA
NOTIZIE IMPORTANTI SUL CORONAVIRUS
🔴 CORONAVIRUS, LA MAPPA DEL CONTAGIO NEL BRESCIANO
TUTTE LE NOTIZIE SUL CORONAVIRUS
🔴🔴🔴 QUI TUTTE LE NOTIZIE PUBBLICATE DA BSNEWS.IT SUL CORONAVIRUS
[content-egg module=Amazon template=list]