A molti sarà capitato di ricevere un avviso per una raccomandata consegnata dal postino mentre si era fuori casa. Per scoprirne il contenuto non si può fare altro che concordare una nuova consegna con le Poste oppure recarsi – nei tempi e nei modi indicati – allo sportello più postale più vicino per il ritiro. Ma qualche, importante, indizio sul contenuto della raccomandata è possibile ottenerlo già a partire dal codice.
Il codice da tenere in considerazione è quello che si trova in alto, sopra il codice a barre, nell’avviso di giacenza. Prendendo in considerazione i primi tre numeri dopo lo zero, infatti, è possibile capire alcune cose in attesa del ritiro ed “escludere” eventualmente la presenza di atti giudiziari o multe.
Di seguito pubblichiamo i principali codici e le tipologie di comunicazione collegate. L’elenco è stato stilato sulla base delle segnalazioni degli utenti: precisiamo che non si tratta di un elenco esaustivo e che comunque non esistono indicazioni ufficiali sull’argomento.
RACCOMANDATA: COME CAPIRE IL CONTENUTO DAI CODICI DELLA GIACENZA
CODICE 648
- Mittenti: Agenzia Entrate, agenzie assicurative, altri enti
- Tipologia: sanzioni e avvisi collegati alle dichiarazioni dei redditi; rimborsi; solleciti di pagamento per bollette; notifica di procedura da Agenzia Entrate o Inps.
CODICE 649
- Mittenti: banche, Inps, case automobilistiche, fornitori, altri enti.
- Tipologia: invio bancomat e carte di credito; solleciti di pagamento; comunicazioni Inps; richiami case automobilistiche.
CODICE 665
- Mittenti: banche, fonitori, case automobilistiche, altri enti
- Tipologia: solleciti pagamento; rimborsi; lettere di licenziamento; rinnovi carta di credito; comunicazioni di casa madre automobilistica; recupero crediti.
CODICE 668 – ALTA IMPORTANZA
- Mittenti: Enti pubblici, tribunali, altri atti importanti;
- Tipologia: procedimenti amministrativi; pignoramenti; multe; sfratti; mandati di comparizione; atti riguardanti processi e altre richieste dell’autorità giudiziaria.
CODICE 684
- Mittenti: Inps, Comuni, altri enti
- Tipologia: Avvisi di varia natura Inps, accertamenti settore Tributi comunali.
CODICE 685
- Mittenti: Inps, Comuni, fornitori di servizi e altri enti
- Tipologia: ritardi di pagamento; esito domande invalidità Inps; mancato versamento tributi comunali.
CODICE 688
- Mittenti: avvocati, banche, assicurazioni, altri enti
- Tipologia: comunicazioni relative all’auto (bollo, assicurazione, sinistro); comunicazioni di banche e assicurazioni (compresa la consegna di carte di credito); comunicazioni da parte di avvocati.
CODICE 689
- Mittenti: Agenzia delle entrate, Inps, altri enti.
- Tipologia: Mancati pagamenti da vari enti; informazioni Inps riguardanti vari temi (maternità, pensione, estratto conto assicurativo, invalidità, riscatto laurea).

MASCHERINE CONTRO IL CORONAVIRUS, LA GUIDA
🔴 MASCHERINE, QUALI SONO UTILI CONTRO IL CORONAVIRUS
🔴 MASCHERINE, APPROFONDIMENTO SU DPI FFP2 E FFP3
🔴 MASCHERINE CONTRO IL CORONAVIRUS, I CONSIGLI DELL’ESPERTO
🔴 MASCHERINE CONTRO IL CORONAVIRUS, COSA BISOGNA GUARDARE PER NON SBAGLIARE L’ACQUISTO
🔴 DIFFERENZA TRA MASCHERINE FILTRANTI E CHIRURGICHE
🔴 CORONAVIRUS, CHI DEVE USARE LE MASCHERINE E QUALI
🔴 MASCHERINE, GUANTI E IGIENIZZANTI MANI: COME SI USANO
🔴 LE MASCHERINE SERVONO O NO?
NOTIZIE IMPORTANTI SUL CORONAVIRUS
🔴 CORONAVIRUS, LA MAPPA DEL CONTAGIO NEL BRESCIANO
🔴🔴🔴 QUI TUTTE LE NOTIZIE PUBBLICATE DA BSNEWS.IT SUL CORONAVIRUS