(n.l) Nel calciomercato moderno girano cifre talvolta esorbitanti se non esagerate che sono frutto delle tante sponsorizzazioni, della pressione e del buon lavoro che molti agenti sanno fare e di altri fattori. Anche il Brescia, ovviamente nel suo piccolo, ha fatto qualche pazzia per far indossare la propria maglia ad alcuni calciatori. Se però escludiamo Baggio (arrivato da svincolato) o Guardiola (pagato solo 650 mila euro), giusto per fare due nomi illustri che hanno vestito la casacca bianco blu, nell’elenco dei giocatori più costosi ci sono alcune sorprese. C’è da dire che gli acquisti più costosi sono quelli dell’era Corioni, presidente molto passionale e disposto a fare follie, e quelli dell’era Cellino, presidente che ha dimostrato di tentare l’azzardo più di una volta…
1 – ANDREA CARACCIOLO
Al primo posto della classifica dei giocatori più costosi c’è Andrea Caracciolo. Gino Corioni, l’ultimo giorno del mercato invernale del 2008, spese una cifra record per la Serie B: 7,05 milioni di euro per riportare l’Airone a Brescia dalla Sampdoria. Caracciolo rispose subito segnando il gol del 2-1 contro il Grosseto e trascinando le rondinelle in A due anni più tardi.
2 – JESSE JORONEN
Al secondo posto degli acquisti più costosi mette la propria firma Cellino che, nell’estate 2019, ha acquistato dai danesi del Copenaghen il portiere finlandese Jesse Joronen sborsando 5 milioni di euro. Decisamente non poco per un portiere, ma con le cifre che girano oggi…
3 – LUCA TONI
Il terzo gradino del podio è occupato da un giocatore che nel 2006 diventò campione del mondo con l’Italia. Stiamo parlando di Luca Toni che nella stagione 2001/02 arrivò al Brescia, dal Vicenza, per 5 milioni di euro. In due campionati Toni collezionò 44 presenze e 15 gol per poi essere ceduto al Palermo, che lo pagò 6 milioni, dove esplose definitivamente.

4 – DARIO DAINELLI
Al quarto posto degli acquisti più costosi del Brescia Calcio troviamo il difensore Dario Dainelli che raggiunse la nostra piazza nella stessa stagione di Toni. Dainelli venne acquistato per una cifra pari a 4,65 milioni di euro che finirono nelle casse dell’Empoli. Tornò in Toscana, per vestire la maglia della Fiorentina, nell’estate 2004 per una cifra pari a 5,50 milioni.
5 – STEPHEN APPIAH
Il quinto giocatore più costoso della storia delle rondinelle è ancora ad opera di Gino Corioni ed è stato il centrocampista ghanese Stephen Appiah. Per averlo dal Parma, nella stagione 2002/03, il Brescia spese 4,55 milioni di euro. Dopo una sola stagione passò poi alla Juventus per 8 milioni di euro.