Il Covid e i problemi internazionali relativi all’approvvigionamento di energia hanno colpito anche le stelle di Natale, il fiore più regalato in occasione delle festività. A evidenziarlo è Coldiretti, che spiega come si rischi una forte crescita dei prezzi.
Le stelle di Natale, infatti, vengono prodotte in serra (servono dai 15 ai 20 gradi), ma il freddo obbliga a scaldare gli ambienti e l’energia costa molto di più degli scorsi anni. Così come sono cresciuti di pari passo i prezzi di imballaggi, vasi e terricci. Inoltre la pandemia, come in molti altri settori, ha portato gli agricoltori a ridurre gli ordini rispetto alle stagioni precedenti, per il rischio di non poter vendere i prodotti.
Il risultato è che, a fronte di una richiesta sostanzialmente invariata, sul mercato ci sono meno stelle di Natale. E produrle costa sempre di più. Sarà complicato, dunque, quest’anno trovarle al prezzo di partenza di 5 euro.
[content-egg module=Amazon template=grid]
MASCHERINE CONTRO IL CORONAVIRUS, LA GUIDA
🔴 MASCHERINE, QUALI SONO UTILI CONTRO IL CORONAVIRUS
🔴 MASCHERINE, APPROFONDIMENTO SU DPI FFP2 E FFP3
🔴 MASCHERINE CONTRO IL CORONAVIRUS, I CONSIGLI DELL’ESPERTO
🔴 MASCHERINE CONTRO IL CORONAVIRUS, COSA BISOGNA GUARDARE PER NON SBAGLIARE L’ACQUISTO
🔴 DIFFERENZA TRA MASCHERINE FILTRANTI E CHIRURGICHE
🔴 CORONAVIRUS, CHI DEVE USARE LE MASCHERINE E QUALI
🔴 MASCHERINE, GUANTI E IGIENIZZANTI MANI: COME SI USANO
NOTIZIE IMPORTANTI SUL CORONAVIRUS
🔴 CORONAVIRUS, LA MAPPA DEL CONTAGIO NEL BRESCIANO
🔴🔴🔴 QUI TUTTE LE NOTIZIE PUBBLICATE DA BSNEWS.IT SUL CORONAVIRUS
[content-egg module=Amazon template=list]