
di Enrica Recalcati – L’arte delle donne alla Galleria dell’Incisione. Una mostra in omaggio a Romana Loda gallerista bresciana eclettica e intuitiva, capace di anticipare i tempi proponendo esposizioni d’avanguardia mirate a valorizzare il ruolo delle donne artiste in Italia e nel mondo. Fu la prima in Italia ad organizzare nel 1974 a Erbusco una mostra di quaranta donne, artiste che diverranno presto famosissime come Louise Nevelson, Sonia Delaunay, Yoko Ono, Hanne Darboven, Carla Accardi, Giosetta Fioroni, Gina Pane, Ketty La Rocca, Nanada Vigo, Bianca Menna (in arte Tomaso Binga), Verita Monselles e molte altre. Poteva diventare una gallerista di successo internazionale, ma le sue scelte e il suo stile di vita, generoso e votato all’arte contemporanea, non le ha assicurato la fama che meritava. Per Romana l’arte è una malattia che si cura solamente con l’arte, uno strumento capace di rendere bella la vita donando bellissimi voli di insensatezza. Sempre alla ricerca della bellezza, seguendo una linea libera, anticonformista e mai commerciale, ma di altissimo livello culturale. Scriveva lei stessa i testi che accompagnavano le sue mostre, restituendo ai lettori considerazioni profonde e spunti di riflessione acuti e preziosi. Muore nel 2010 lasciando grande nostalgia nei cuori della artiste da lei esposte e recensite. Questa mostra porta lo stesso titolo della meritoria rassegna del 1974, la prima concentrata sulla produzione artistica femminile, spesso poco visibile e ancor meno riconosciuta. Troviamo esposti lavori storici, frutto della instancabile ricerca delle galleriste Chiara Padova Fasser e Caterina Fasser. Mirella Bentivoglio artista di Poesia Visiva e poetessa con Genesi, Vuoto al centro, Il cuore della consumatrice ubbidiente, opere ironiche e provocatrici: Alfabeto officinale di Bianca Pucciarelli in arte Tomaso Binga; le fotografie su carta baritata di Carla Cerati per il Living Theatre; il collage Poetry di Lucia Marcucci; l’inquietante performance Psyché di Gina Pane fotografie in bianco e nero dei tagli di lametta sull’addome, sono solamente un accenno della ricchezza e varietà delle opere in mostra. Essere donna e artista, come confidava nel 1975 Ketty La Rocca a Lucy Lippard è ancora di una difficoltà incredibile.
LA SCHEDA
Coazione a mostrare
Galleria dell’Incisione
Via Bezzecca, 4 Brescia
dal 3 ottobre al 25 novembre 2020
dal martedì alla domenica dalle 17 alle 20
ingresso libero
LEGGI LE PUNTATE PRECEDENTI
Tutte le puntate della rubrica MOSTRAMI UNA MOSTRA di Enrica Recalcati