
di Enrica Recalcati – Un’occasione per riflettere, ricordare le lunghe settimane di lockdown e ribadire la nostra forza, il nostro sapere fare per rialzarsi. Questo e non solo nella significativa mostra fotografica allestita nel salone Vanvitelliano di palazzo Loggia dalla locale Polizia di Stato. Organizzata in collaborazione con Anps e Comune di Brescia, la mostra espone 45 immagini, molte in bianco e nero, scattate da Ettore Pilati, ispettore della Polizia Scientifica che documentano come Brescia, i suoi cittadini e gli operatori della Polizia di Stato abbiano affrontato un periodo così drammatico. La certezza di “Esserci sempre” nei momenti fermati sulla carta fotografica, durante una normale attività di servizio, testimoniano condivisione e generosità tipica di una missione al servizio della gente. Sei differenti sezioni: giovani, anziani, città, solidarietà, reazione, il nostro Esserci sempre. Ogni sezione un pensiero o una poesia che accompagna la visione di questi scatti così vitali, così veri da sentirli pulsare. William Butler Yeats introduce la sezione “Sgomenti e vitalità – i giovani”, giovani sgomenti e spaesati dall’isolamento. Giuseppe Ungaretti la seconda sezione “Stanchezza e resistenza – gli anziani”. Jorge Luis Borges per la terza sezione “Silenzio e responsabilità – la città”; Mahatma Gandhi per la quarta sezione “Incertezza e solidarietà- la società civile”; Romano Battaglia per la quinta sezione “Distanziamento”. Infine “Il nostro esserci sempre – Polizia di Stato” la sesta e ultima sezione con la semplice ma commovente preghiera del Poliziotto: “…imploriamo dal tuo Patrocinio rettitudine alle nostre menti, vigore ai nostri voleri, onestà agli affetti nostri per la serenità delle nostre case, per la dignità della nostra terra…”. Una creatività nata dall’angoscia, capace di testimoniare quei momenti difficili e di alimentare la forza e la voglia di rinascita nei cittadini, nella consapevolezza di non essere soli in una città meravigliosa, magico contenitore di quell’ “Esserci sempre” che ci rende unici e sapientemente protetti.
LA SCHEDA
Frammenti-Covid19. Il nostro esserci sempre.
Salone Vanvitelliano di palazzo Loggia
dal 30 settembre al 5 ottobre 2020
prenotando all’indirizzo email frammenti @poliziadistato.it
ingresso libero
LEGGI LE PUNTATE PRECEDENTI
Tutte le puntate della rubrica MOSTRAMI UNA MOSTRA di Enrica Recalcati