
Furbetti dei rifiuti in trapppola a Montichiari, dove l’amministrazione comunale guidata da Marco Togni ha diffuso nelle scorse ore il dato delle sanzioni comminate dalla Polizia locale a chi ha abbandonato sporcizia fuori dalle sedi deputate.
Da luglio a novembre, secondo i dati, sono stati beccati una 40ina di furbetti, di cui la metà grazie alle fototrappole installate in alcuni punti sensibili del paese. Per gli incivili la multa è stata di 50 euro, ma il primo cittadino ha promesso un aumento sensibile della cifra.
“L’amministrazione – scrive Togni sulla pagina Facebook ufficiale del Comune – ha intensificato l’uso delle fototrappole ed altri sistemi per scovare e identificare coloro che abbandonano i rifiuti o non li conferiscono correttamente. Nel fotogramma di cui sotto, ben quattro persone, a piedi, in processione, sono state riprese mentre abbandonavano rifiuti vicino al Green Service del quartiere Allende non rispettando il regolamento di conferimento dei rifiuti. I cittadini infatti, sono tenuti a rispettare scrupolosamente il regolamento rifiuti, effettuando quindi una corretta differenziazione dei rifiuti da inserire nei sacchi di colore differenziato forniti da CBBO e conferirli poi al servizio di raccolta porta a porta nei giorni, negli orari, e nei luoghi (davanti alla propria abitazione) stabiliti.L’abbandono di rifiuti oltre ad essere un gesto di inciviltà, è anche un illecito che comporta un aumento della tariffa rifiuti gravante sulle tasche di tutti i monteclarensi e questo è un fenomeno che vogliamo fortemente contrastare. Si ringrazia l’ufficio ecologia e la polizia locale per l’impegno profuso nel contrastato del fenomeno degli abbandoni”.