I vigneti sono una delle ricchezze della Franciacorta. Ma a Cremignane, piccola frazione di Iseo, c’è chi non la pensa così. E teme per la propria salute a causa dei prodotti chimici che vengono utilizzati da molte aziende del settore.
Nella mattinata di oggi, infatti, al Sindaco d’Iseo Riccado Venchiarutti e alla cantina proprietaria sono state consegnate 104 firme di cittadini della frazione, accompagnate da una lettera del circolo di Legambiente Basso Sebino, guidato da Dario Balotta.
“Con la presente – si legge nel documento – si allega n 104 firme raccolte dal 28 ottobre al 9 novembre tra i cittadini di Cremignane per chiedere chiarimenti in merito alla trasformazione da seminativo a vigneto dei terreni circostanti la frazione di Cremignane (Iseo). A questo proposito si chiede alle S.V. un incontro di informazione circa i possibili rischi alla salute, che tale trasformazione comporta, e le tutele da mettere in atto. In attesa di un cortese riscontro porgiamo i più cordiali saluti.”
Si tratta di circa 26mila mq di terreno trasformato in vigneto. Cittadini e Legambiente – si legge in una nota – “chiedono chiarimenti per la tutela della salute degli abitanti visto che la frazione sarebbe praticamente accerchiata dai vigneti come denunciato nella petizione allegata”.
