Se dal punto di vista burocratico lo scorso mese sono partiti i lavori per lallungamento della pista del Motorsport Arena, dal punto di vista sportivo l’impianto di Franciacorta sta vivendo una stagione alla grande, con tanti eventi e soprattutto forte partecipazione da parte del pubblico.
Buon riscontro per i Wheelup Motoestate
L’ultima conferma, in ordine temporale, è arrivata alla fine di aprile con il primo round dei Trofei Wheelup Motoestate, che hanno portato a Castrezzato tanti spettatori sugli spalti e tanti piloti: da quest’anno, poi, alle classi storiche, 600, 1000, Race Attack e Crv si sono affiancate le nuove categorie Minigp, Moto4 e Supermono, che hanno reso ancora più emozionante lo spettacolo per il pubblico.
Attesa per le Nascar europee
Grande attesa c’è poi per l’evento in calendario tra pochi giorni, le Nascar Whelen Euro Series che hanno scelto proprio l’Autodromo Daniel Bonara come unica tappa italiana del Campionato di quest’anno di quella che è una competizione che a livello internazionale conta milioni di fan: la versione “originale”, la Nascar made in USA, è uno degli sport più popolari in America con oltre 75 milioni di appasionati.
Un ricco programma
Il programma a Castrezzato prevede quattro gare nel corso del fine settimana, “le stock car americane con motori V8 da 400 cavalli, oltre ai trofei del Gruppo Peroni Race (Lotus Cup, Entry Cup e Coppa Italia Turismo) e ad una vasta scelta di eventi collegati che faranno da cornice alle gare automobilistiche”, come descritto da un articolo della nota rivista AutoSprint, a cui faranno corredo una serie di eventi collaterali come raduni di auto e moto americane, zone divertimento per i più piccoli, simulatori di guida, dance show, concerti live, dj set e ovviamente buon cibo, con stand provenienti da ben 27 nazioni differenti coinvolti nello Hop-Hop Street Food, come avviene negli Stati Uniti.
Gli eventi dell’anno a Franciacorta
Attesa forte partecipazione di appassionati anche alle giornate di guida su pista, organizzate in esclusiva da RseItalia.it: il calendario al momento prevede cinque appuntamenti (per la precisione, domenica 10 giugno, sabato 14 luglio, sabato 15 settembre, sabato 27 ottobre, sabato 15 dicembre) durante i quali le “persone comuni” possono scendere in pista sul circuito Franciacorta e vestire i panni del pilota per giri al volante di auto GT di grande prestigio, come Ferrari o Lamborghini.
Partono i lavori per la Motorsport Arena
Come accennato, poi, le notizie che riguardano l’impianto della nostra provincia non si fermano solo al reparto motori, perché nelle ultime settimane è arrivato l’atteso parere positivo finale della Federazione Motociclistica Italiana, che ha dato il via libera definitivo al progetto per la costruzione del Castrezzato Motorsport Arena 2018, che consentirà di ampliare la pista e di servire al meglio le esigenze di tutte le tipologie di appassionati.
Un progetto ambizioso
Come comunicato dalla dirigenza dell’Ettore Bonara, il progetto prevede la realizzazione di sei opzioni di pista, di lunghezza compresa dai 600 metri (pista iniziale nel 2014) ai 1200 metri della pista principale 2018. La decisione di ampliare, si legge nel comunicato, “è stata presa per poter offrire una nuova evoluzione ai nostri amici kartisti, creare nuovi eventi e manifestazioni che possano aumentare il divertimento per loro e incrementare il nostro prestigio”. Lo sviluppo della pista a quasi 1200 metri è un progetto da lungo ipotizzato, anche alla luce delle richieste dei clienti che hanno sempre creduto in noi”, conclude la nota.
