Blue Whale, balena blu. E’ questo l’incubo che si sta materializzando in molte famiglie nel mondo. Ma ora il terribile “gioco” che si conclude con l’invito a buttarsi nel vuoto e che ha già fatto centinaia di vittime in Russia è arrivato anche nel Bresciano. Molti lo definiscono una bufala, ma se cercate #f57 su Twitter o su Facebook potete decine di messaggi di adolescenti che invocano il gioco e si dichiarano aspiranti suicidi postando foto di tagli sulle braccia: si tratta solo di una piccola parte del fenomeno, visto che i social più usati dai giovani oggi sono altri (Instagram e Snapchat).
BLUE WHALE – BRESCIA
Per fortuna il primo caso della Provincia di Brescia è stato solo un grido d’allarme. L’episodio – secondo quanto riportato da Bresciaoggi – si è verificato nei giorni scorsi nella Bassa: una studentessa dell’istituto Capirola (Leno-Ghedi) ha invocato ripetutamente la balena blu via Twitter, scrivendo: I love blue whale. Un caso su cui subito si sono attivate le istituzioni scolastiche (tramite la dirigente Ermelina Ravelli), convocando i genitori della giovane, ma anche i carabinieri, che sono andati nell’istituto per acquisire elementi. Qualche giorno prima, infatti, un’altra giovane aveva espresso su Instagram il desiderio di farla finita, e anche in questo caso la preside ha convocato i genitori. I due episodi potrebbero essere collegati, ma soltanto in un caso è acclarato il collegamento con the blue whale.

BLUE WHALE – TUTTE LE INFORMAZIONI
Blue Whale è un macabro gioco on line che spinge i ragazzi ad affrontare 50 prove in 50 giorni fino al suicidio. Il gioco, nato in Russia (sul social Vkontakte), ha come simbolo una balena per l’abitudine delle balene a spiaggiarsi e morire, apparentemente senza motivo. A rendere noto il fenomeno in Italia è stata una puntata della trasmissione televisiva Le Iene. Molti sostengono si tratti di una bufala, ma la diffusione virale ha scatenato diversi fenomeni di emulazione, trasformandolo in una tragica realtà. Di seguito tutte le informazioni disponibili su questo gioco.
In che cosa consiste? Blue Whale è una sorta di gioco di ruolo on line, che fa leva sulle difficoltà psicologiche di molti adolescenti, spingendoli a fare alcune azioni al limite, come camminare sull’orlo dei binari, svegliarsi nella notte per guardare film dell’orrore e tagliarsi le braccia (in modo da disegnare una balena): l’ultima prova è quella togliersi la vita. Durante il terribile gioco, inoltre, i ragazzi devono inoltre cercare altri “concorrenti” e postare alcuni messaggi sui propri canali social (Instagram, Twitter, WhatsApp, Facebook). Il gioco presuppone inoltre l’esistenza di un curatore, a cui le aspiranti vittime si rivolgono direttamente.
BLUE WHALE – COME RICONOSCERE LE VITTIME
Ci sono diversi modi per scoprire se il proprio figlio o la propria figlia stanno giocando a questo macabro gioco.
- Controllate i profili social dei vostri figli, se compaiono i messaggi #f57 oppure #i_am_whale le possibilità che vostro figlio sia coinvolto sono molto alte. Altri messaggi caratteristici sui social sono: #f57 #f58 #curator #IWantplay #bluewhale #🐋 #day1 #420 #wakemeup420 #curatore;
- Controllate se vostro figlio si incide le braccia o altre parti del corpo, in particolare con il disegno di una balena;
- Controlalte se vostro figlio richiama spesso il simbolo della balena blu;
- Verificate se vostro figlio si sveglia nel cuore della notte e compie azioni strane, come guardare film dell’orrore.
Nel caso abbiate forti dubbi sul fatto che vostro figlio sia coinvolto in Blue Whale non esitate a contattare le forze dell’ordine o uno psicologo.

BLUE WHALE – LE REGOLE
Riportiamo di seguito le regole del macabro gioco, affinché genitori ed educatori abbiano informazioni complete per contrastare il fenomeno.
1- Incidetevi sulla mano con il rasoio “f57” e inviate una foto al curatore
2 – Alzatevi alle 4.20 del mattino e guardate video psichedelici e dell’orrore che il curatore vi invia direttamente
3 – Tagliatevi il braccio con un rasoio lungo le vene, ma non tagli troppo profondi. Solo tre tagli, poi inviate la foto al curatore
4 – Disegnate una balena su un pezzo di carta e inviate una foto al curatore
5 – Se siete pronti a “diventare una balena” incidetevi “yes” su una gamba. Se non lo siete tagliatevi molte volte. Dovete punirvi
6 – Sfida misteriosa
7 – Incidetevi sulla mano con il rasoio “f57” e inviate una foto al curatore
8 – Scrivete “#i_am_whale” nel vostro status di VKontakte (VKontakte è il Facebook russo, ndr)
9 – Dovete superare la vostra paura
10 – Dovete svegliarvi alle 4.20 del mattino e andare sul tetto di un palazzo altissimo
11 – Incidetevi con il rasoio una balena sulla mano e inviate la foto al curatore
12 – Guardate video psichedelici e dell’orrore tutto il giorno
13 – Ascoltate la musica che vi inviano i curatori
14 – Tagliatevi il labbro
15 – Passate un ago sulla vostra mano più volte
16 – Procuratevi del dolore, fatevi del male
17 – Andate sul tetto del palazzo più alto e state sul cornicione per un po’ di tempo
18 – Andate su un ponte e state sul bordo
19 – Salite su una gru o almeno cercate di farlo
20 – Il curatore controlla se siete affidabili
21 – Abbiate una conversazione “con una balena” (con un altro giocatore come voi o con un curatore) su Skype
22 – Andate su un tetto e sedetevi sul bordo con le gambe a pensoloni
23 – Un’altra sfida misteriosa
24 – Compito segreto
25 – Abbiate un incontro con una “balena”
26 – Il curatore vi dirà la data della vostra morte e voi dovrete accettarla
27 – Alzatevi alle 4.20 del mattino e andate a visitare i binari di una stazione ferroviaria
28 – non parlate con nessuno per tutto il giorno
29 – Fate un vocale dove dite che siete una balena
dalla 30 alla 49 – Ogni giorno svegliatevi alle 4. 20 del mattino, guardate i video horror, ascoltate la musica che il curatore vi mandi, fatevi un taglio sul corpo al giorno, parlate a “una balena”
50 – Saltate da un edificio alto. Prendetevi la vostra vita.
