Abitava nelle case popolari dell’Aler, ma poi, per un’emergenza familiare è dovuta andare in Eritrea per soccorrere un fratello malato. Al suo ritorno a Brescia la brutta sorpresa, lo sfratto: la triste vicenda è successa a Fabiola Cito, cittadina eritrea di padre italiano. Stando all’estero per oltre un anno, aveva accumulato un debito di 20mila euro e per questo poi è stata sfrattata: aveva chiesto di saldare il suo debito, rateizzandolo, ma la sua richiesta non è stata accettata. Il presidente di Aler, Ettore Isacchini, afferma che la richiesta di rateizzazione all’Aler non è mai arrivata: «Se tengo dentro le persone che, nonostante un lavoro, accumulano 20mila euro di morosità – afferma il presidente di Aler al Giornale di Brescia-, danneggio chi si trova in condizioni peggiori».
Home Notizie per categoria Cronaca Sta all’estero un anno per accudire fratello, l’Aler la sfratta: ora vive...
GLI ULTIMI ARTICOLI PUBBLICATI
Bagnolo Mella, raffica di furti in pieno giorno in via Adamello
Raffica di furti a Bagnolo Mella nella mattinata di giovedì. E' accaduto nella zona di via Adamello, dove i malviventi - entrati in azione...
Verolanuova, lo spiedo è buono e solidale: torna la gara delle...
Sono previste ben 820 porzioni di spiedo per "Bachète onte", la nuova edizione - l'ottava - della gara solidale promossa a Verolanuova dall'associazione dei...
▼ La C “imprigiona” Cellino a Brescia: la cessione è più...
L'amore tra Brescia e Massimo Cellino, se mai è scoccato, è finito ufficialmente con la retrocessione delle rondinelle in serie C. Ma il matrimonio...
▼ Desenzano, tachimetro truccato: patente ritirata e 2.400 euro di multa...
Patente sospesa e ben 2.400 euro di multa. E' questo il conto che gli agenti della Polizia locale di Desenzano hanno presentato a un...
▼ Brescia, oggi debutta la giunta Castelletti: ecco squadra e deleghe
Questa mattina - alle 11, nel foyer delTeatro Grande di corso Zanardelli - il sindaco Laura Castelletti presenterà ufficialmente la sua nuova squadra di...
✪ L’oroscopo bresciano di sabato 3 giugno 2023
Ecco l'oroscopo del giorno di BsNews.it per tutti i segni zodiacali del giorno 3 giugno, abbinati ad un comune bresciano "fortunato", relativamente a denaro,...
▼ Garda, vincono le istituzioni: il maxiraduno dei facinorosi è un...
I facinorosi e i violenti se la sono fatta sotto. E il maxiraduno sul Garda, "L'Africa a Peschiera", che lo scorso anno aveva provocato...
▼ Rovinosa caduta in moto per un 23enne: lo salva un’infermiera...
Un motociclista 23enne di origine polacca è ricoverato in gravi condizioni in seguito alle ferite riportate in un incidente avvenuto ieri pomeriggio ad Agnosine.
Erano...
▼ Rovato, ladro seriale incastrato dalle telecamere e dalla Locale
Un 56enne di origine ghanese è stato arrestato dalla Polizia locale di Rovato con l'accusa di furto.
Stando a quanto si apprende, il malvivente aveva...
Forza Italia, Danila Subranni responsabile Comunicazione di Berlusconi
ROMA (ITALPRESS) – “Oggi ho ritenuto di nominare la dottoressa Danila Subranni quale responsabile della mia comunicazione. Una professionista di valore, apprezzata e stimata...
Tris della Fiorentina a Reggio Emilia, Sassuolo ko 3-1
REGGIO EMILIA (ITALPRESS) – Nell’anticipo della 38esima giornata di Serie A la Fiorentina supera per 3-1 il Sassuolo, grazie alla reti di Cabral, Saponara...
Tumore della mammella, ribociclib riduce il rischio di recidiva del 25%
ROMA (ITALPRESS) – La terapia adiuvante, cioè successiva alla chirurgia, con ribociclib riduce del 25% il rischio di recidiva nel tumore della mammella in...
Ufficiale il rinnovo di Leao, al Milan fino al 2028
MILANO (ITALPRESS) – Il Milan ha ufficializzato il “prolungamento del contratto di Rafael Alexandre da Conceiçào Leào fino al 30 giugno 2028. Arrivato nell’estate...
Gp Spagna, Verstappen più veloce in FP2 davanti ad Alonso
BARCELLONE (SPAGNA) (ITALPRESS) – Max Verstappen è risultato il più veloce nelle seconde prove libere del Gp di Spagna, in programma domenica sul circuito...
Meloni “Lavorare tutti insieme, nessuno da solo esce da crisi”
ROMA (ITALPRESS) – “Questa è la festa di una comunità e per comunità intendo la consapevolezza che quello che abbiamo qualcuno lo ha costruito...
Brescia, la piscina viale Piave chiude due mesi per lavori
La piscina di viale Piave, a Brescia, rimarrà chiusa per circa due mesi, dal primo luglio fino al 28 agosto, per lavori. Dal 12...
Mattarella “Valori del 2 giugno pilastri della Costituzione”
ROMA (ITALPRESS) – “Celebriamo oggi il 77° anniversario della nascita della Repubblica. I valori della scelta del 2 giugno 1946, trasfusi nella Carta costituzionale...
Barca sospesa sul Garda, assessore Mazzali: “Inutile spaventapasseri per turisti”
«La ‘barca sospesa’ in un triste fotomontaggio su un Lago di Garda fintamente prosciugato dalla siccità è solo una idea-boomerang per il nostro turismo,...
Pronti all’emergenza: soccorritori alla Rocca d’Anfo
Ieri si è svolta una esercitazione alla Rocca d’Anfo, sul lago d’Idro, un complesso militare fortificato ampio una cinquantina di ettari, molto frequentato da...
Motociclista a terra in viale Bornata: la Locale cerca testimoni
Sono alla ricerca di testimonianze gli agenti della Polizia Locale di Brescia che stanno tentando di ricostruire quanto accaduto martedì in viale della Bornata...
Dura contestazione dopo Brescia-cosenza, Balata “Apriamo riflessione”
BRESCIA (ITALPRESS) – Dura contestazione degli ultras del Brescia allo stadio Rigamonti in occasione della gara di ritorno dei playout contro il Cosenza che...
Cavalieri del Lavoro 2023, nominata anche la bresciana Stefania Triva di...
C'è anche una bresciana tra i 25 nuovi Cavalieri del Lavoro nominati dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: è l'imprenditrice Stefania Triva, classe 1964,...
▼ Giunta Castelletti, ecco le deleghe agli assessori
In attesa di conoscere chi sarà il presidente del Consiglio comunale (il ballottaggio è tra l'uscente Roberto Cammarata e Roberto Rossini), si sta definendo...
Beccati dai proprietari di casa mentre rubano, due giovani arrestati
Sono stati colti in flagranza di reato i due giovani, di 23 e 27 anni, sorpresi a svaligiare un'abitazione a Coccaglio.
A sorprendere i due...
▼ Brescia calcio in serie C: Mompiano a ferro e fuoco
L'esito della partita giocata nella serata di ieri allo stadio Rigamonti che ha di fatto condannato Le Rondinelle alla retrocessione in Serie C non...
20mila euro di debiti… l’avrebbero sfrattata tutti
una comunità che l’accolga no?
Alla signora Fabiola è stato concesso un impiego pubblico (seppur umile), una casa pubblica, ecc
Ma per fare 20000 euro di arretrato non si è allontanata solo per un anno (20000:12=1666 eu/mese…per appartamento ALER?)..fateci sapere quanto pagava al mese
Evidentemente la morosità complessiva si riferisce a più anni di insolvenze. E allora, se si tratta di una persona sola che ha un lavoro ed a tempo indeterminato, bisognerebbe sapere, aldilà dell’assistenza al fratello, a quali uscite dovesse far fronte e perchè.
Si ma che ci frega a noi, noi vogliamo l'albero della vita a Brescia !!1!!! Orgoglio Brescia !!!!!1!!1!
Conosco persone in difficoltà che non potendo far fronte alle spese mensili dividono le spese con altre persone condividendo lo stesso tetto… Credo che una persona onesta ed umile se abbia vere necessità di questo tipo valuterebbe anche queste soluzioni seppur poco gratificanti…non manifestando diritti inesistenti e cercando sostentamento dalle tasche dei contribuenti…20000 euro di debito non si creano in un anno su appartamenti a canone agevolato…quindi Cara signora se ne faccia una ragione…
Per chi fosse interessato a capire maggiormente la situazione della signora, maggiori informazioni e un audio sono disponibili sul sito di Radio Onda d’Urto. (causa regole di questo sito non è possibile indicare il collegamento).
Quando mai se si vogliono notizie attendibili ci si rivolge alla radio dei magazzinari?
Forza magazzinieri diritti per tutti ma dove siete questa ha un debito di ventimila euro in un anno di affitto dove viveva in centro fate una colletta
Fabiola pagava 480 euro al mese in una torre dell’Aler a San Polo, quando non ha pagato le prime mensilità l’affitto è passato in fascia alta, cioè è aumentato ancora, poi Isacchini ha considerato anche circa 5000 euro di spese legali e per il loro legale,oltre agli affitti non pagati quando lei chiedeva di tornare ad un canone sostenibile e di rateizzare (tutto questo è provabile, la domanda è stata fatta attraverso l’assistente sociale del Comune che si occupa degli sfratti). Fabiola ha vissuto un momento difficile, doveva essere aiutata invece che spinta nel baratro, l’Aler non è un proprietario privato, ora questa donna rischia anche di perdere il lavoro
Invece di raccontarci la tua “verità”, fate una colletta. I soldi dell’Aler, sono soldi della collettività.
Ma siamo sicuri che a qualcuno interessi la verità? Quando la verità è nota diventa difficile prendersela con chi non ha colpe!
informatevi voi di diritti per tutti.. avete verificato se è esistita veramente “l’emergenza familiare” come ve l’ha raccontata..
Ma dov’è sto tenda? Sono passato anche oggi e non ho visto nulla nè lì nè nei dintorni. Non è che è stata montata per sollevare il caso?